PRODOTTI
Oli
DUO SYNT S è un lubrificante completamente sintetico,specialmente formulato per motori a due tempi d'ultima concezione. DUO SYNT S assicura, attraverso una perfetta combustione, massime prestazioni in termini di accelerazione e rapidità di risposta del motore, evitando la formazione di depositi carboniosi che possano limitare la mobilità delle fasce elastiche, ostruire le luci di scarico e modificare la geometria della camera di combustione. DUO SYNT S è un prodotto concepito per l’impiego su motori a due tempi raffreddati ad aria o motori a due tempi per i quali è prescritto un olio con specifiche API TC. E’ ottimale per applicazioni severe (anche motori da competizione) oppure ove sia previsto l’utilizzo di prodotti rispettosi dell’ambiente. DUO SYNT S si diluisce istantaneamente nella benzina 98 ottani, nelle Super Plus e nelle benzine da competizione, a concentrazioni dall’1 al 3% a seconda delle prescrizioni del costruttore. E’ utilizzabile anche in sistemi di miscelazione automatica. Le caratteristiche principali di DUO SYNT S sono: perfetta lubrificazione e pulizia del motore; minimo contenuto di ceneri: riduzione dei depositi su pistoni, fasce, candele; diluizione istantanea e omogenea nella benzina anche a basse temperature conferendo una colorazione blu alla miscela; conservazione della compressione e accensione immediata; protezione anticorrosiva; pulizia dello scarico; riduzione dell’emissione di fumi e particolato; protezione ambientale: biodegradabilità superiore all’80%
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
DUO SYNT S | TC | 0,89 | Scheda prodotto |
DUO MIX è un lubrificante a base sintetica per motori 2T. DUO MIX assicura una perfetta combustione, un'ottima lubrificazione e una completa protezione del motore. Garantisce inoltre una riduzione delle emissioni fumose soprattutto a freddo.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
DUO MIX | TC | 0,88 | Scheda prodotto |
Olio motore sintetico 5 W 30 "fuel economy"
rendimento formulato su una base sintetica e additivi particolarmente selezionati per garantire le massime prestazioni del motore.
La scelta di basi sintetiche conferisce al prodotto una straordinaria stabilità termica e ossidativa, nonché eccezionale potere lubrificante e di riduzione dell'attrito, con conseguente contenimento del consumo di carburante ("fuel economy").
Grazie alla particolare formulazione sintetica CORONA 5W30 garantisce massimo rendimento in un ampio intervallo di temperature di impiego e un prolungamento degli intervalli di sostituzione dell'olio.
La particolare additivazione "low SAPS" (basso tenore di ceneri, fosforo e zolfo) assicura perfetta pulizia del motore e rispetto dei sistemi catalitici installati, mentre la particolare "untuosità" di CORONA contribuisce alla significativa riduzione dell'usura degli organi meccanici.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CORONA 5W 30 | SN | C3 | 229.51; 229.52 | 175 | 0,855 | Scheda prodotto |
Olio motore sintetico 5 W 30 "fuel economy"
PYXIS è un fluido lubrificante ad alto rendimento formulato su una base sintetica e additivi particolarmente selezionati per garantire le massime prestazioni del motore.
La scelta di basi sintetiche conferisce al prodotto una straordinaria stabilità termica e ossidativa, nonché eccezionale potere lubrificante e di riduzione dell'attrito, con conseguente contenimento del consumo di carburante ("fuel economy").
Grazie alla particolare formulazione sintetica PYXIS 5W30 garantisce massimo rendimento in un ampio intervallo di temperature di impiego e un prolungamento degli intervalli di sostituzione dell'olio.
La particolare additivazione "low SAPS" (basso tenore di ceneri, fosforo e zolfo) assicura perfetta pulizia del motore e rispetto dei sistemi catalitici installati, mentre la particolare "untuosità" di PYXIS contribuisce alla significativa riduzione dell'usura degli organi meccanici.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
PYXIS 5W 30 | SM, SN, CF | C2-08, A5/B5-04, A1/B1-04 | 164 | 0,84 | Scheda prodotto |
Olio motore sintetico 5 W 40 "fuel economy"
VELA è un fluido lubrificante ad alto rendimento formulato su una base sintetica e additivi particolarmente selezionati per garantire le massime prestazioni del motore.
La scelta di basi sintetiche conferisce al prodotto una straordinaria stabilità termica e ossidativa, nonché eccezionale potere lubrificante e di riduzione dell'attrito, con conseguente contenimento del consumo di carburante ("fuel economy").
Grazie alla particolare formulazione sintetica VELA 5W40 garantisce massimo rendimento in un ampio intervallo di temperature di impiego e un prolungamento degli intervalli di sostituzione dell'olio.
La particolare additivazione di VELA contribuisce alla significativa riduzione dell'usura degli organi meccanici e al mantenimento dell'efficienza del motore.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
VELA 5W 40 | SM, CF | A3/B4 | MB 229.3 | 175 | 0,85 | Scheda prodotto |
RACE è un olio 100% sintetico (PAO) multigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. RACE, grazie alla speciale base sintetica e alla particolare additivazione, garantisce eccezionali prestazioni anche alle temperature più estreme. RACE assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. RACE mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. RACE protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. L’utilizzo di basi sintetiche nella formulazione del prodotto comporta una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, la viscosità ottimale anche alle basse temperature per una partenza invernale e un cambio marce senza alcuna difficoltà. RACE assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RACE SAE 5W/30 | SM | 177 | 0,85 | Scheda prodotto |
RACE è un olio 100% sintetico (PAO) multigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. RACE, grazie alla speciale base sintetica e alla particolare additivazione, garantisce eccezionali prestazioni anche alle temperature più estreme. RACE assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. RACE mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. RACE protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. L’utilizzo di basi sintetiche nella formulazione del prodotto comporta una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, la viscosità ottimale anche alle basse temperature per una partenza invernale e un cambio marce senza alcuna difficoltà. RACE assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RACE SAE 10W/60 | SM | 175 | 0,86 | Scheda prodotto |
RACE è un olio 100% sintetico (PAO) multigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. RACE, grazie alla speciale base sintetica e alla particolare additivazione, garantisce eccezionali prestazioni anche alle temperature più estreme. RACE assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. RACE mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. RACE protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. L’utilizzo di basi sintetiche nella formulazione del prodotto comporta una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, la viscosità ottimale anche alle basse temperature per una partenza invernale e un cambio marce senza alcuna difficoltà. RACE assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RACE SAE 10W/50 | SM | 175 | 0,86 | Scheda prodotto |
RACE è un olio 100% sintetico (PAO) multigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. RACE, grazie alla speciale base sintetica e alla particolare additivazione, garantisce eccezionali prestazioni anche alle temperature più estreme. RACE assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. RACE mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. RACE protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. L’utilizzo di basi sintetiche nella formulazione del prodotto comporta una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, la viscosità ottimale anche alle basse temperature per una partenza invernale e un cambio marce senza alcuna difficoltà. RACE assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RACE SAE 5W/40 | SM | 180 | 0,85 | Scheda prodotto |
ROAD è un olio sintetico supermultigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. ROAD assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. ROAD mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. ROAD protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. ROAD, grazie alla speciale formulazione, consente perfette partenze anche in condizioni ambientali estremamente rigide e una riduzione dei consumi di carburante. ROAD assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ROAD SAE 10W/30 | SM | 150 | 0,855 | Scheda prodotto |
RACE è un olio 100% sintetico (PAO) multigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. RACE, grazie alla speciale base sintetica e alla particolare additivazione, garantisce eccezionali prestazioni anche alle temperature più estreme. RACE assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. RACE mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. RACE protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. L’utilizzo di basi sintetiche nella formulazione del prodotto comporta una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, la viscosità ottimale anche alle basse temperature per una partenza invernale e un cambio marce senza alcuna difficoltà. RACE assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RACE SAE 15W/50 | SM | 150 | 0,87 | Scheda prodotto |
Olio motore semisintetico SAE 10W 40
DRACO 10W40 è un olio motore semi-sintetico ad alte prestazioni, ideale per tutti i tipi di vetture e mezzi leggeri benzina o diesel, con o senza turbo.
DRACO 10W40 assicura perfetta lubrificazione anche nelle partenze a freddo grazie al basso punto di scorrimento e massima protezione dall'usura anche a temperature elevate.
DRACO 10W40 grazie alla particolare formulazione e alla bassa viscosità permette una riduzione nel consumo di combustibile rispetto ai classici lubrificanti minerali. E' inoltre un prodotto eccezionalmente additivato per garantire la massima pulizia del motore.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
DRACO 10W 40 | SL/CF | A3/B3 | 229.1 | 161 | 0,87 | Scheda prodotto |
ROAD è un olio sintetico supermultigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi.
ROAD assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. ROAD mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. ROAD protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. ROAD, grazie alla speciale formulazione, consente perfette partenze anche in condizioni ambientali estremamente rigide e una riduzione dei consumi di carburante. ROAD assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ROAD SAE 5W/40 | SL | 150 | 0,85 | Scheda prodotto |
ROAD è un olio sintetico supermultigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi.
ROAD assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. ROAD mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. ROAD protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. ROAD, grazie alla speciale formulazione, consente perfette partenze anche in condizioni ambientali estremamente rigide e una riduzione dei consumi di carburante. ROAD assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ROAD SAE 15W/50 | SL | 150 | 0,85 | Scheda prodotto |
KLASSIC 20W/50 è un olio motore minerale premium multigrado che grazie alla sua particolare formulazione è in grado di ridurre drasticamente il consumo d'olio pur mantenendo pulito sia il motore che le candele, non aggredendo le guarnizioni, proteggendo e conservando gli organi meccanici anche durante i lunghi fermi stagionali.
KLASSIC 20W/50 garantisce, se presente, un perfetto funzionamento della frizione a bagno d'olio, in qualsiasi condizione o sollecitazione evitando problemi di slittamento.
KLASSIC 20W/50 assicura una lubrificazione ottimale del motore, anche ad alte temperature di esercizio, mantiene il motore e le candele pulite garantendo il massimo delle prestazioni.
KLASSIC 20W/50 protegge il motore dall'usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione garantisce la protezione degli ingranaggi del motore e cambio
L'utilizzo del KLASSIC 20W/50 in motori di grossa cilindrata monocilindri e pluricilindrici porta ad una serie di vantaggi, quali la resistenza alle alte temperature, la minima volatilità e quindi la riduzione dei rabbocchi, ed un innesto delle marce morbido e preciso
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
KLASSIC SAE 20W/50 | SJ | 0,89 | Scheda prodotto |
ROAD è un olio sintetico supermultigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. ROAD è formulato anche per l’impiego su motori a benzina di autoveicoli con o senza turbo. ROAD assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. ROAD mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. ROAD protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. ROAD, grazie alla speciale formulazione, consente perfette partenze anche in condizioni ambientali estremamente rigide e una riduzione dei consumi di carburante. ROAD assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ROAD SAE 10W/40 | SJ | A3 | >150 | 0,875 | Scheda prodotto |
OFF ROAD è un olio sintetico supermultigrado sviluppato per soddisfare le esigenze di lubrificazione delle migliori motociclette con motore a 4 tempi. OFF ROAD assicura una lubrificazione ottimale del motore anche ad alte temperature di esercizio. OFF ROAD mantiene il motore e le candele pulite per una resa massima nelle prestazioni. OFF ROAD protegge il motore dall’usura prolungando la vita degli organi in movimento; in particolare la speciale additivazione extreme-pressure garantisce la protezione degli ingranaggi del motore. OFF ROAD, grazie alla speciale formulazione, consente perfette partenze anche in condizioni ambientali estremamente rigide e una riduzione dei consumi di carburante. OFF ROAD assicura infine un perfetto funzionamento della frizione a bagno d’olio in qualsiasi condizione o sollecitazione, evitando problemi di slittamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
OFF ROAD SAE 10W/40 | SJ | 150 | 0,88 | Scheda prodotto |
ATOIL T 80 è un olio per cambi e differenziali con un campo d’impiego molto vasto. L’ottimo comportamento viscosità - temperatura assicura ottimale fluidità entro un ampio intervallo di temperature. Olio base di altissima qualità, scelto in base a severi controlli, ed additivi scrupolosamente selezionati assicurano a questo prodotto una durata notevolmente superiore. Una speciale attivazione zolfo/fosforo conferisce inoltre a quest’olio uno straordinario potere di resistenza a estreme pressioni (EP) con una spiccata diminuzione dell’attrito e conseguente minimizzazione di usura dei cambi ed ingranaggi anche sotto le più severe condizioni d’esercizio. Ulteriore effetto di questa ottimale lubrificazione è una straordinaria silenziosità dei riduttori. ATOIL T 80 corrisponde in tutti i punti alle prescrizioni delle specifiche MIL-L-2105 B e C ed alle classifiche API GL 5.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL T 80 | GL5 | 0,89 | Scheda prodotto |
ATOIL LS 75W/110 è un lubrificante a base di olio sintetico per trasmissioni, specialmente elaborato per rispondere alle esigenze di lubrificazione dei differenziali (ponti) a scivolamento limitato o autobloccante. ATOIL LS ha una classificazione SAE 75W/110 che garantisce un sicuro e affidabile impiego in un intervallo di temperature estremo. La formulazione totalmente sintetica garantisce infatti perfetta lubrificazione e protezione degli organi meccanici sia alle alte che alle basse temperature. L’impiego di speciali additivi ad alto rendimento ne consentono l’utilizzo su ingranaggi sottoposti anche agli stress e ai carichi più pesanti, persino su auto destinate alle competizioni. La sua innovativa formulazione è sinonimo di sicurezza per quanto riguarda lo sviluppo di usura, pitting, corrosione e depositi.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL LS 75W 110 | GL5 | 180 | 0,85 | Scheda prodotto |
TRANSMISSION SAE 80W/90 è un olio lubrificante per tutte le trasmissioni meccaniche, coppie coniche, cambi e differenziali, trasmissioni e differenziali ipoidi funzionanti in condizioni estreme di utilizzo.
TRANSMISSION SAE 80W/90 è preparato con basi di alta qualità, attraverso una speciale additivazione antischiuma, antiusura e antigrippaggio; possiede una elevata tenacità del velo lubrificante che protegge gli ingranaggi da fenomeni di rigatura e saldatura con una elevata resistenza del film lubrificante alle alte temperature.
L'ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura ottimale fluidità sia a basse che ad alte temperature d'esercizio consentendo una riduzione dei rumori di funzionamento.
TRANSMISSION SAE 80W/90 preserva le superfici dalla ruggine dovuta ad acqua o a
umidità e, grazie alla ottima stabilità chimica, garantisce una lunga durata d'esercizio.
Compatibile con tutti i tipi di guarnizioni e materiali utilizzati nel cambio
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TRANSMISSION SAE 80W/90 | GL4 & GL 5 | 0,905 | Scheda prodotto |
AGROMAC 68 è un olio lubrificante UTTO (Universal Tractor Transmission Oil) ad alto rendimento. AGROMAC 68, grazie alla sua additivazione antiusura, antischiuma ed EP, assicura un’ottima lubrificazione delle trasmissioni, proteggendo gli ingranaggi da sovraccarichi istantanei dovuti ad urti. La particolare formulazione rende questo prodotto idoneo all’impiego per impianti di freni e frizioni a bagno d’olio. Selezionati additivi minimizzano i problemi di vibrazione in fase di frenata. Per il circuito idraulico, AGROMAC 68, con le sue caratteristiche antischiuma, antiruggine ed il suo alto indice di viscosità, risponde egregiamente a esigenza di servizio in una vasta gamma di temperature e di carichi. AGROMAC 68 non è utilizzabile come olio motore.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
AGROMAC 68 | UTTO | GL4 | 185 | 0,88 | Scheda prodotto |
AGROSYNT è un olio lubrificante UTTO (Universal Tractor Transmission Oil) a base sintetica specialmente formulato per la lubrificazione di trattori agricoli e di macchinari analoghi. AGROSYNT è un prodotto caratterizzato da ottime qualità anti-usura che assicurano un funzionamento ottimale dei materiali di frizione immersi nell’olio (come appunto freni e frizioni). AGROSYNT elimina inoltre problemi di “strappi” dei freni. La natura sintetica dell’olio conferisce a AGROSYNT una eccellente stabilità termica che garantisce una lubrificazione efficace anche di organi sottoposti a severe condizioni di esercizio. L’estrema fluidità a basse temperature consente una lubrificazione rapida al momento della messa in moto e diminuisce lo sforzo richiesto alle pompe idrauliche. AGROSYNT è inoltre provvisto di speciali additivi per la protezione da ruggine e corrosione. AGROSYNT non è utilizzabile come olio motore.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
AGROSYNT | UTTO 46 | GL4 | TO2 | 188 | Scheda prodotto |
ATOIL PAO K è un lubrificante speciale per l'impiego su battipista Kässbohrer formulato sulla base di oli sintetici (poli-alfa-olefine) e additivi di nuova generazione. Tale formulazione permette un perfetto utilizzo alle basse temperature riducendo il rischio di usure in fase di avvio a freddo e permettendo un risparmio energetico nelle normali operazioni lavorative.
ATOIL PAO K, grazie alla sua formulazione speciale, garantisce la presenza di un tenace film lubrificante anche ad alte temperature.
ATOIL PAO K si distingue infine per la particolare resistenza idrolitica, garantendo la lubrificazione anche in condizioni di umidità elevata.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL PAO K 75W/110 | CLP HC | GL4 | 190 | 0.87 | Scheda prodotto |
ATOIL PAO 220 è un olio per trasmissioni ed ingranaggi, caratterizzato per un impiego anche a basse temperature che garantisce una perfetta lubrificazione degli organi.
ATOIL PAO 220 è adatto alla lubrificazione di tutti i tipi di ingranaggi sottoposti notevoli a sbalzi di temperatura che richiedono specifiche del tipo GL 4 / CLP.
ATOIL PAO 220 è un lubrificante a base di oli esclusivamente sintetici (PAO) e di additivi "estreme pressure" (EP) di ultima generazione.
ATOIL PAO 220 grazie alla sua composizione (PAO ed EP) permette l'utilizzo su ingranaggi molto caricati, in condizioni gravose ed estreme; riduce inoltre l'usura delle parti meccaniche, aumentandone la durata.
La stabilità chimica, termica e meccanica permette di allungare il cambio olio, riducendo i costi d'energia e fermo macchina.
ATOIL PAO 220 grazie alla sua formulazione speciale, garantisce la presenza di un tenace film lubrificante anche ad alte temperature.
La composizione di ATOIL PAO 220 conferisce al prodotto anche proprietà spiccate di ammortizzazione delle vibrazioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL PAO 220 | CLP HC | GL4 | 160 | 0,87 | Scheda prodotto |
Olio LS per trasmissioni 85W/90
ALGOL HYPOID LS 90 è un lubrificante per trasmissioni a base di olio severamente raffinato, specialmente elaborato per rispondere alle esigenze di lubrificazione dei differenziali (ponti) a scivolamento limitato (Limited Slip) o autobloccante.
ALGOL HYPOID LS 90 è formulato sulla base di speciali additivi ad alto rendimento che ne consentono l'utilizzo su ingranaggi sottoposti anche agli stress e ai carichi più pesanti.
La sua formulazione è sinonimo di sicurezza per quanto riguarda lo sviluppo di usura, pitting, corrosione e depositi.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ALGOL HYPOID LS 90 | GL 5 | 0,91 | Scheda prodotto |
ALGOL EP 85W 140 è un oli per cambi e differenziali preparato con basi paraffiniche di alta qualità che, attraverso una speciale additivazione antiusura e antigrippaggio, possiede una elevata tenacità del velo lubrificante che protegge gli ingranaggi da fenomeni di rigatura e saldatura. L’ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura ottimale fluidità sia a basse che ad alte temperature d’esercizio. ALGOL EP 85W 140 preserva le superfici dalla ruggine dovuta ad acqua o a umidità e, grazie alla ottima stabilità chimica, garantiscono una lunga durata d`esercizio. Il lubrificante ALGOL EP 85W 140 è un olio mulifunzione ad elevato potere EP, con una bilanciata additivazione per la lubrificazione di ingranaggi, compresi quelli con dentatura ipoide, presenti nei differenziali operanti in severe condizioni d’esercizio e nei differenziali autobloccanti.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ALGOL EP 85W 140 | GL 5 | 0,91 | Scheda prodotto |
ATOIL T 7 è un olio multigrado per riduttori e differenziali adatto per un largo campo d’impieghi. Il carattere multigrado di questo prodotto consente di coprire le classi di viscosità SAE 85W, SAE 90 e 140. L’ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura sufficiente fluidità a basse temperature e ideale viscosità alle normali temperature d’esercizio, garantendo un‘eccezionale stabilità del velo lubrificante. Ne consegue una silenziosità straordinaria dei riduttori ed una sicurezza d’esercizio ottimale anche in condizioni di lavoro gravoso.
ATOIL T 7 corrisponde in tutti i punti alle prescrizioni delle specifiche MIL-L-2105 B e C ed alle classifiche API GL 5.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL T7 | GL 5 | 0,91 | Scheda prodotto |
ATOIL SYNT PAO 150 è un lubrificante completamente sintetico (poli-alfa-olefine) caratterizzato da ottima fluidità a bassa temperatura e alta resistenza termica, assicurando così una lubrificazione ideale a qualsiasi temperatura. ATOIL SYNT PAO 150 è un prodotto altamente additivato, esente da cloro, con una eccellente resistenza al taglio e quindi lunga durata in servizio. ATOIL SYNT PAO 150 è stabile all’idrolisi e garantisce una eccellente compatibilità con i più comuni elastomeri.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL SYNTH PAO 150 | CLP HC 150 | GL 4 / GL 5 | 158 | Scheda prodotto |
ATOIL SYNT 75W 140 è un olio multigrado sintetico per riduttori e differenziali adatto per un largo campo d’impieghi. L’ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura sufficiente fluidità a basse temperature e ideale viscosità alle normali temperature d’esercizio, garantendo un‘eccezionale stabilità del velo lubrificante. Ne consegue una silenziosità straordinaria dei riduttori ed una sicurezza d’esercizio ottimale anche in condizioni di lavoro gravoso. ATOIL SYNT 75W 140 è formulato con basi sintetiche rigorosamente selezionate, resistenti all’ossidazione, e additivi EP ad alta prestazione privi di cloro. E‘ un prodotto stabile ai fenomeni di idrolisi e presenta una buona compatibilità con i comuni elastomeri. Per le sue eccellenti prestazioni ATOIL SYNT 75W 140 presenta l’enorme vantaggio di soddisfare, nella maggior parte dei casi, simultaneamente le esigenze di lubrificazione di tutti gli elementi di trasmissione (scatola e ponte) di uno stesso veicolo.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL SYNT 75W 140 | CLP HC 220 | GL 4 / GL 5 | 168 | 0,90 | Scheda prodotto |
ATOIL SYNT 75W 90 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) per cambi, differenziali e per riduttori industriali, ideale per tutte le temperature, anche le più basse. L’ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura ottimale fluidità a basse temperature e mantenimento del film lubrificante a caldo. Oli base di altissima qualità, continuamente sottoposti a severissimi controlli, ed additivi scrupolosamente selezionati privi di cloro conferiscono a questo prodotto una durata notevolmente superiore. Una speciale additivazione conferisce all’olio inoltre un’ottimale potere di resistenza e estrema pressione (EP) con notevole diminuzione di attrito ed usura dei cambi ed ingranaggi anche nelle più severe condizioni d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL SYNT 75W 90 | ISO VG 100 - CLP HC 100 | GL 4 & GL 5 e MT1 | 235.8 | 152 | 0,87 | Scheda prodotto |
Algol EP è un olio per cambi e differenziali preparato con basi paraffiniche di alta qualità che, attraverso una speciale additivazione antiusura e antigrippaggio, possiede una elevata tenacità del velo lubrificante che protegge gli ingranaggi da fenomeni di rigatura e saldatura.
L'ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura ottimale fluidità sia a basse che ad alte temperature d'esercizio.
Algol EP preserva le superfici dalla ruggine dovuta ad acqua o a umidità e, grazie alla ottima stabilità chimica, garantisce una lunga durata d'esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ALGOL EP 80W 90 GL4/5 | GL 4 & GL 5 | 0,91 | Scheda prodotto |
ATOIL SYNT PAO 320 è un lubrificante completamente sintetico (poli-alfa-olefine) caratterizzato da ottima fluidità a bassa temperatura e alta resistenza termica, assicurando così una lubrificazione ideale a qualsiasi temperatura. ATOIL SYNT PAO 320 è un prodotto altamente additivato, esente da cloro, con una eccellente resistenza al taglio e quindi lunga durata in servizio. ATOIL SYNT PAO 320 è stabile all’idrolisi e garantisce una buona compatibilità con i più comuni elastomeri.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL SYNTH PAO 320 | CLP HC 320 | GL 4 | 176 | 0,86 | Scheda prodotto |
MISTRAL PLUS è l'olio ad alto rendimento per motori pesanti DIESEL formulato con basi severamente selezionate e controllate, dotato di alto indice di viscosità e caratterizzato dall'impiego di un eccezionale miglioratore dell'indice di viscosità che garantisce il mantenimento delle caratteristiche viscosimetriche anche nelle più gravose condizioni d'esercizio. MISTRAL PLUS minimizza usura e attrito, impedisce il "bore polishing" che provoca perdita di potenza e eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi provenienti dalla combustione dello zolfo contenuto nel gasolio, assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione e ruggine.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MISTRAL PLUS 10W 40 | CK4/CJ4/CI4+/CI4/CH4/SN | E7 / E9-12 | ECF-3/ECF-2/ECF-1a | 3275; 3575 | 228.31 | 150 | 0,87 | Scheda prodotto |
MISTRAL PLUS è l'olio ad alto rendimento per motori pesanti DIESEL formulato con basi severamente selezionate e controllate, dotato di alto indice di viscosità e caratterizzato dall'impiego di un eccezionale miglioratore dell'indice di viscosità che garantisce il mantenimento delle caratteristiche viscosimetriche anche nelle più gravose condizioni d'esercizio. MISTRAL PLUS minimizza usura e attrito, impedisce il "bore polishing" che provoca perdita di potenza e eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi provenienti dalla combustione dello zolfo contenuto nel gasolio, assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione e ruggine.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MISTRAL PLUS 15W 40 | CK4/CJ4/CI4+/CI4/CH4/SN | E7/E9 | ECF-3/ECF-2/ECF-1a | M3575/M3275 | 228.31 | 145 | 0,88 | Scheda prodotto |
SIRIO S è un olio di tipo sintetico multifunzionale innovativo, particolarmente idoneo per motori diesel anche per i nuovi modelli a basse emissioni, compresi i motori tipo EURO6, TIER4 e precedenti.
La qualità degli oli base adottati ed una accurata scelta dell'additivazione garantiscono un eccellente comportamento in servizio con estensione degli intervalli di cambio olio secondo quanto previsto dai costruttori in relazione alla severità del servizio, inoltre riduce il consumo dell'olio e l'immissione di particolato.
La gradazione di viscosità ne permette l'utilizzo nelle svariate condizioni climatiche garantendo al contempo la massima protezione del motore sia nelle partenze a freddo che nel caso di lunghe percorrenze continuative.
SIRIO protegge il motore in qualsiasi condizione di utilizzo, anche le più severe.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SIRIO S 10W40 | CJ4 | E6/E7-16/E9 | ECF 3 | 3477 | MB approval 228.51 / 228.31 | 164 | 0,85 | Scheda prodotto |
STRATOS PLUS 5W30 è un olio motore UHPD-LOW SAPS (basso tenore di ceneri, zolfo e fosforo) a base sintetica PAO (poli-alfa-olefine) per tutti i motori diesel di nuova generazione EURO6, EUROMOT4 (TIER4). E’ un prodotto capace di ridurre notevolmente i consumi di carburante e ampliare al massimo gli intervalli di sostituzione dell’olio. STRATOS PLUS è stato sviluppato per soddisfare le più avanzate esigenze dei motori diesel ad alto rendimento anche impiegati in condizioni severissime. STRATOS PLUS consente un notevole risparmio di carburante e quindi riduzione dei costi operativi grazie alla tecnologia degli oli sintetici. STRATOS PLUS permette inoltre di prolungare gli intervalli di cambio d’olio previsti dai più noti costruttori di automezzi e contribuendo all’abbassamento dei costi di manutenzione. STRATOS PLUS è un prodotto sintetico concepito per la protezione e la salvaguardia del motore: l’attento dosaggio di additivi tecnologicamente evoluti, con alto potere detergente, mantiene il motore pulito ed evita la deposizione di residui carboniosi su pistoni e motore. L’ideale combinazione di additivi antiusura rallenta inoltre considerevolmente l‘usura della superficie interna dei cilindri prolungando la vita del motore e diminuendo i costi di manutenzione. STRATOS PLUSassicura il perfetto funzionamento del motore in un ampio intervallo di temperature garantendo una resa eccezionale anche a bassissime temperature di avviamento. La tecnologia LOW SAPS assicura perfetto funzionamento di filtri e catalizzatori per la riduzione delle emissioni nocive.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
STRATOS PLUS 5W 30 | CJ4 | E4 / E6 / E7-2016 / E9 | ECF 3 | M3677 | MB-Approval 228.51 | 167 | 0,86 | Scheda prodotto |
MISTRAL J è l’olio minerale ad alto rendimento per motori DIESEL e BENZINA formulato con basi severamente selezionate e controllate, dotato di alto indice di viscosità e caratterizzato dall’impiego di un eccezionale miglioratore dell’indice di viscosità che garantisce il mantenimento delle caratteristiche viscosimetriche anche nelle più gravose condizioni d’esercizio. MISTRAL J minimizza usura e attrito, impedisce il “bore polishing” che provoca perdita di potenza e eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi provenienti dalla combustione dello zolfo contenuto nel gasolio, assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione e ruggine. MISTRAL J è un olio ad ALTO RENDIMENTO che permette un notevole prolungamento dell’intervallo di cambio d’olio su tutti i motori realizzando così un esercizio più economico con una diminuzione di soste e cambi d’olio. MISTRAL J è un prodotto che offre sempre le più ampie garanzie per veicoli e macchine industriali con motore DIESEL fortemente sovralimentati, per autovetture con motore DIESEL di qualsiasi tipo, per tutti i veicoli e macchine con motore a BENZINA
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MISTRAL J 15W 40 | CI4/SL/SM | A3/B3/B4/E5/E7 | ECF-2, ECF-1a | 3275 | 228.3, 229.1 | 137 | 0,89 | Scheda prodotto |
MISTRAL è l’olio minerale ad alto rendimento per motori DIESEL e BENZINA formulato con basi severamente selezionate e controllate, dotato di alto indice di viscosità e caratterizzato dall’impiego di un eccezionale miglioratore dell’indice di viscosità che garantisce il mantenimento delle caratteristiche viscosimetriche anche nelle più gravose condizioni d’esercizio. MISTRAL minimizza usura e attrito, impedisce il “bore polishing” che provoca perdita di potenza e eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi provenienti dalla combustione dello zolfo contenuto nel gasolio, assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione e ruggine. MISTRAL è un olio ad ALTO RENDIMENTO che permette un notevole prolungamento dell’intervallo di cambio d’olio su tutti i motori realizzando così un esercizio più economico con una diminuzione di soste e cambi d’olio. MISTRAL è un prodotto che offre sempre le più ampie garanzie per veicoli e macchine industriali con motore DIESEL fortemente sovralimentati, per autovetture con motore DIESEL di qualsiasi tipo, per tutti i veicoli e macchine con motore a BENZINA
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MISTRAL 15W 40 | CI4/CH4/SL | A3/B3/B4/E5/E7 | ECF-2, ECF-1a | 3275 | 228.3, 229.1 | 137 | 0,89 | Scheda prodotto |
BORA 10W 40 è un olio motore UHPD a base sintetica PAO (poli-alfa-olefinica) per motori diesel. BORA è un prodotto capace di ridurre notevolmente i consumi di carburante e ampliare al massimo gli intervalli di sostituzione dell’olio. BORA ha la temperatura minima di pompabilità pari a -30°C. BORA è stato sviluppato per soddisfare le più avanzate esigenze dei motori diesel ad alto rendimento anche impiegati in condizioni severissime. BORA consente un notevole risparmio di carburante e quindi riduzione dei costi operativi grazie alla tecnologia degli oli sintetici. BORA permette inoltre di prolungare gli intervalli di cambio d’olio previsti dai più noti costruttori di automezzi e contribuendo all’abbassamento dei costi di manutenzione. BORA è un prodotto sintetico concepito per la protezione e la salvaguardia del motore: l’attento dosaggio di additivi tecnologicamente evoluti, con alto potere detergente, mantiene il motore pulito ed evita la deposizione di residui carboniosi su pistoni e motore. L’ideale combinazione di additivi antiusura rallenta inoltre considerevolmente l‘usura della superficie interna dei cilindri prolungando la vita del motore e diminuendo i costi di manutenzione. BORA assicura il perfetto funzionamento del motore in un ampio intervallo di temperature garantendo una resa eccezionale anche a bassissime temperature di avviamento.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
BORA 10W 40 | CI4 | E6 / E7 /E9-16 | ECF-1a | M3477 / M3271-1 | 228.51; 226,9 | 160 | 0,86 | Scheda prodotto |
olio motore 100% minerale
VETERAN è l'olio per motori diesel e benzina con e senza turbo multigrado formulato con basi 100% minerali di altissima qualità e con additivi appositamente selezionati per soddisfare le varie e particolari
esigenze dei motori d'epoca. VETERAN minimizza usura e attrito, impedisce l'eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione
e ruggine. VETERAN garantisce una perfetta lubrificazione di tutto il motore sia alle basse che alle alte
temperature, mantenendolo pulito.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
VETERAN 15W40 | CH4/SL | 137 | 0,89 | Scheda prodotto |
AGROMAC, per la lubrificazione dei motori, soddisfa le specifiche dei costruttori e può essere impiegato sia su motori a benzina che su motori Diesel. Possiede ottime proprietà di detergenza-disperdenza, anticorrosive ed antiossidanti ed è idoneo anche per motori sovralimentati e turbocompressi. Per la lubrificazione degli ingranaggi, AGROMAC, grazie alla sua additivazione antiusura, antischiuma ed EP, assicura un’ottima protezione dei denti da sovraccarichi istantanei dovuti ad urti. La particolare formulazione rende questo prodotto idoneo all’impiego per impianti di freni a bagno d’olio. Per il circuito idraulico, AGROMAC, con le sue caratteristiche antischiuma, antiruggine ed il suo alto indice di viscosità, risponde egregiamente a esigenza di servizio in una vasta gamma di temperature e di carichi.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
AGROMAC 10W 40 | STOU HVLP-D 32-100 | CG-4/SF | E3 | TO 2 | 227.1, 228.1 | 0,88 | Scheda prodotto |
olio motore 100% minerale
VETERAN è l'olio per motori diesel e benzina con e senza turbo multigrado formulato con basi 100% minerali di altissima qualità e con additivi appositamente selezionati per soddisfare le varie e particolari
esigenze dei motori d'epoca. VETERAN minimizza usura e attrito, impedisce l'eccessivo consumo di olio, neutralizza i residui acidi assicurando la massima protezione di tutte le parti del motore contro corrosione
e ruggine. VETERAN garantisce una perfetta lubrificazione di tutto il motore sia alle basse che alle alte
temperature, mantenendolo pulito.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
VETERAN 20W50 | CD/SF | 0,89 | Scheda prodotto |
SPIKA PRO, grazie alla particolare formulazione, garantisce caratteristiche lubrificanti e protettive superiori anche su motori fortemente sollecitati.
L'efficace pacchetto di additivi detergenti e disperdenti assicura la perfetta pulizia eliminando depositi carboniosi e lacche nei punti più sensibili e evitando la formazione di morchie nel motore.
SPIKA PRO possiede inoltre spiccate caratteristiche anti-corrosive che consentono l'utilizzo di combustibili ad elevata acidità (es. oli vegetali).
Il contenuto elevato di additivi alcalini (TBN) garantisce infine un prolungato utilizzo e una protezione efficace dalle sostanze acide aggressive.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SPIKA PRO 30 | CD | 0,90 | Scheda prodotto |
SPIKA PRO, grazie alla particolare formulazione, garantisce caratteristiche lubrificanti e protettive superiori anche su motori fortemente sollecitati.
L'efficace pacchetto di additivi detergenti e disperdenti assicura la perfetta pulizia eliminando depositi carboniosi e lacche nei punti più sensibili e evitando la formazione di morchie nel motore.
SPIKA PRO possiede inoltre spiccate caratteristiche anti-corrosive che consentono l'utilizzo di combustibili ad elevata acidità (es. oli vegetali).
Il contenuto elevato di additivi alcalini (TBN) garantisce infine un prolungato utilizzo e una protezione efficace dalle sostanze acide aggressive.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SPIKA PRO 40 | CD | 0,90 | Scheda prodotto |
STRATOS PLUS è un olio motore UHPD-Low SAPS a base sintetica PAO (poli-alfa-olefine) per tutti i motori diesel anche quelli di nuova generazione EURO6, EUORMOT4 (TIER4). E' un prodotto capace di ridurre notevolmente i consumi di carburante e ampliare al massimo gli intervalli di sostituzione dell'olio.
STRATOS PLUS è stato sviluppato per soddisfare le più avanzate esigenze dei motori diesel ad alto rendimento anche impiegati in condizioni severissime.
STRATOS PLUS consente un notevole risparmio di carburante e quindi riduzione dei costi operativi grazie alla tecnologia degli oli sintetici.
Esso permette inoltre di prolungare gli intervalli di cambio d'olio previsti dai più noti costruttori di automezzi e contribuendo all'abbassamento dei costi di manutenzione.
STRATOS PLUS è un prodotto sintetico concepito per la protezione e la salvaguardia del motore: l'attento dosaggio di additivi tecnologicamente evoluti, con alto potere detergente, mantiene il motore pulito ed evita la deposizione di residui carboniosi su pistoni e motore. L'ideale combinazione di additivi antiusura rallenta inoltre considerevolmente l‘usura della superficie interna dei cilindri prolungando la vita del motore e diminuendo i costi di manutenzione.
STRATOS PLUS assicura il perfetto funzionamento del motore in un ampio intervallo di temperature garantendo una resa eccezionale anche a bassissime temperature di avviamento.
La tecnologia LOW SAPS assicura perfetto funzionamento di filtri e catalizzatori per la riduzione delle emissioni nocive.
Grazie al TBN di 13mg KOH/g STRATOS PLUS può essere utilizzato anche nei motori IVECO EURO6.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
STRATOS PLUS 10W 40 | CJ4 | E4 / E6 / E7-2016 / E9 | ECF 3 | M3477/M3575/M3271-1 | 228.51, 228.31 | 155 | 0,86 | Scheda prodotto |
BORA è un olio motore UHPD a base sintetica poli-alfa-olefinica (PAO) per motori diesel. E' un prodotto capace di ridurre notevolmente i consumi di carburante e ampliare al massimo gli intervalli di sostituzione dell'olio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
BORA 5W 30 | E6 / E7 / E9-16 | CAT ECF 1a | 3271-1; 3477 | 228.51; 226.9 | 171 | 0,85 | Scheda prodotto |
PAO biodegradable hydraulic fluid.
ANTARES HEPR is a synthetic biodegradable hydraulic fluid, specifically developed for all the hydraulic systems operating in environmentally sensitive or protected areas. This product is the result of the most recent technologies and combines fully synthetic PAO fluids and biodegradability required in an unique high performance product. For this reason is classified as HEPR: Hydraulic Oil Environmental Polyalphaolefine and Related Products.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES HEPR 46 | ![]() |
HLP/HVLP 46 | 200 | 846 | Scheda prodotto |
CLUTCH TRIAL è l'olio sintetico ad alto rendimento formulato per assicurare un perfetto funzionamento della frizione a bagno d'olio in qualsiasi condizione o sollecitazione. CLUTCH TRIAL è in grado di garantire una perfetta modulabilità della frizione evitando quindi i fastidiosi problemi di slittamento. CLUTCH TRIAL assicura la massima protezione di tutte le parti del cambio e della frizione contro corrosione e ruggine. Grazie all'esperienza maturata nel mondo delle competizioni, CLUTCH TRIAL permette un notevole prolungamento dell'intervallo di sostituzione della frizione pur garantendo il massimo della performance.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CLUTCH TRIAL | ISO VG 22 | 302 | Scheda prodotto |
TURBOWAY 32 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (estere sintetico saturo, numero di iodio < 3) formulato sulla base di fluidi selezionati e additivi ad alto rendimento per garantire la massima efficienza e resa su impianti idraulici di controllo e turbine. TURBOWAY 32 è un prodotto unico nel suo genere, sviluppato sulla base di intense ricerche e test applicativi sul campo. Grazie alle superiori proprietà della base lubrificante, assicura lo stesso film lubrificante di un prodotto a viscosità superiore, consentendo la diminuzione dell’attrito interno e la quindi la drastica riduzione delle perdite di potenza generata. TURBOWAY 32 è ideale per tutti gli impianti operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza, massima resistenza all’ossidazione e all’idrolisi, impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. TURBOWAY 32 risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna). TURBOWAY 32 è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. Le caratteristiche principali di TURBOWAY 32 son: massima resistenza all’ossidazione e all’idrolisi; ottima protezione all’usura e alla corrosione; riduzione delle perdite di potenza da attrito; alto indice di viscosità, vasto campo di temperature di impiego; compatibilità con le guarnizioni; biodegradabilità secondo OECD 301 B e OECD 301 F (> 60%); Classe pericolosità acqua WGK 1
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TURBWAY 32 | ![]() |
154 | 0,94 | Scheda prodotto |
TURBOWAY 46 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (estere sintetico saturo, numero di iodio < 3) formulato sulla base di fluidi selezionati e additivi ad alto rendimento per garantire la massima efficienza e resa su impianti idraulici di controllo e turbine. TURBOWAY 46 è un prodotto unico nel suo genere, sviluppato sulla base di intense ricerche e test applicativi sul campo. Grazie alle superiori proprietà della base lubrificante, assicura lo stesso film lubrificante di un prodotto a viscosità superiore, consentendo la diminuzione dell’attrito interno e la quindi la drastica riduzione delle perdite di potenza generata. TURBOWAY 46 è ideale per tutti gli impianti operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza, massima resistenza all’ossidazione e all’idrolisi, impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. TURBOWAY 46 risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna). TURBOWAY 46 è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. Le caratteristiche principali di TURBOWAY 46 son: massima resistenza all’ossidazione e all’idrolisi; ottima protezione all’usura e alla corrosione; riduzione delle perdite di potenza da attrito; alto indice di viscosità, vasto campo di temperature di impiego; compatibilità con le guarnizioni; biodegradabilità secondo OECD 301 B e OECD 301 F (> 60%); Classe pericolosità acqua WGK 1
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TURBWAY 46 | ![]() |
146 | 0,93 | Scheda prodotto |
TURBOSYNT GT 32 è un lubrificante sintetico formulato sulla base dei fluidi che garantiscono il massimo livello di rendimento e additivi di nuova generazione. TURBOSYNT GT 32 trova applicazione in particolare su turbine operanti ad alte temperature, tipo turbine a gas, dove i lubrificanti convenzionali subiscono un rapido processo degenerativo. Grazie alla formulazione sintetica TURBOSYNT GT 32 è inoltre ideale anche per impieghi in ambienti a temperatura inferiore alla norma. TURBOSYNT GT 32 è un prodotto sintetico ideale per turbine operanti ad alte temperature. Su questo tipo di applicazioni temperature locali di picco dell’ordine dei 300-350°C sono frequenti. Per questo è indispensabile l’utilizzo di prodotti ad alto rendimento. TURBOSYNT GT 32, formulato su base sintetica, è provvisto inoltre di uno speciale pacchetto di additivi che minimizzano la formazione di lacche e garantiscono prolungato utilizzo anche a temperature estreme, come dimostrano i test di stabilità termica effettuati e l’esperienza sul campo. TURBOSYNT GT 32 è specialmente additivato per l’impiego in condizioni di forti pressioni e sollecitazioni dimostrando perfette capacità lubrificanti e protettive anche in situazioni estreme. Le caratteristiche prestazionali superiori di TURBOSYNT GT 32 assicurano inoltre ottime capacità demulsificanti, di rilascio aria e rapido abbattimento delle schiume, riducendo il rischio di fenomeni di cavitazione e usura. TURBOSYNT GT 32 è omologato: SIEMENS TLV 901304; inoltre corrisponde alle specifiche: GEK 32568, GEK 101941; Alstom Power MAT 812101/812106/812108; Solar Turbines ES 9-224
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TURBO SYNT GT 32 | DIN 51515 (2) TD32, DIN 51524 (1) HL32; ISO 6743-5: ISO-L-TSA/ISO-L-TSE/IDSO-L-TGA/ISO-L-TGB/ISO-L-TGE | 130 | 0,84 | Scheda prodotto |
BURIAN è un prodotto ad alto rendimento di ultima generazione, formulato per l’utilizzo su motori a cogenerazione alimentati a gas. Sotto la supervisione dei più affermati produttori di motori, BURIAN è stato a lungo testato e analizzato nelle condizioni di lavoro più estreme dimostrando ottime capacità e lunga durata su impianti a cogenerazione gas e biogas. BURIAN rappresenta l’ultima evoluzione tecnica nel suo campo, il risultato della sinergia tra le migliori basi minerali e additivi specifici e innovativi per questo tipo di applicazioni. E’ infatti noto che l’utilizzo di gas particolari, nella fattispecie di biogas, rappresenta un problema a livello di lubrificazione degli organi meccanici e di durata del lubrificante. La particolare additivazione del prodotto garantisce per questo la massima pulizia e protezione del motore anche nelle condizioni più gravose. I test e l’esperienza sul campo hanno dimostrato come BURIAN ha riscosso il massimo apprezzamento da parte di costruttori e utilizzatori di impianti di cogenerazione in termini di pulizia del motore, protezione anti-usura e anti-corrosione, consentendo inoltre il prolungamento degli intervalli di sostituzione fino al 50%.BURIAN è inoltre raccomandato per: CATERPILLAR
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
BURIAN | 0,89 | Scheda prodotto |
BURIAN LIGHT è un prodotto ad alto rendimento di ultima generazione, formulato per l’utilizzo su motori a cogenerazione alimentati a gas. Sotto la supervisione dei più affermati produttori di motori, BURIAN LIGHT è stato a lungo testato e analizzato nelle condizioni di lavoro più estreme dimostrando ottime capacità e lunga durata su impianti a cogenerazione gas metano e biogas. BURIAN LIGHT rappresenta l’ultima evoluzione tecnica nel suo campo, il risultato della sinergia tra le migliori basi minerali e additivi specifici e innovativi per questo tipo di applicazioni. BURIAN LIGHT, grazie alla specifica additivazione “low ash”, basso contenuto di ceneri, garantisce lunga durata e perfetta pulizia dei motori, in particolare di quelli alimentati a gas metano. L’utilizzo di una formulazione innovativa permette tuttavia l’utilizzo proficuo anche su motori funzionanti a bio-gas.I test e l’esperienza sul campo hanno dimostrato come BURIAN LIGHT ha riscosso il massimo apprezzamento da parte di costruttori e utilizzatori di impianti di cogenerazione in termini di pulizia del motore, protezione anti-usura e anti-corrosione, consentendo un notevole prolungamento degli intervalli di sostituzione. BURIAN LIGHT soddisfa le richieste dei principali costruttori di impianti di cogenerazione quali: GE JENBACHER, MAN, CATERPILLAR
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
BURIAN LIGHT | 0,90 | Scheda prodotto |
SPIKA SAE 10W TO-4, grazie alla sua formulazione, permette di: ridurre le usure dell'impianto idraulico e degli organi ad essi collegati, e quindi di aumentare notevolmente la durata operativa dei mezzi, eliminare le vibrazioni ed il rumore, assicurare la massima compatibilità con gli elastomeri ed i nuovi materiali non metallici esistenti negli impianti, garantire la massima sicurezza d’uso.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SPIKA 10W TO4 | TO 4 | 122 | Scheda prodotto |
ANTARES 32 è un olio idraulico realizzato con particolare attenzione selezionando basi minerali di prima raffinazione aventi un elevato indice di viscosità naturale, basso punto di scorrimento, alto punto di infiammabilità, combinato con pronunciate proprietà antischiuma, antiusura e antiruggine. Le caratteristiche principali di ANTARES 32 sono: elevata protezione all'usura, con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; eccellenti proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente alto per una limitata variazione della viscosità in caso di ampie oscillazioni di temperatura, basso punto di scorrimento per un facile avviamento a freddo; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottimo potere demulsivo di separazione dell'acqua proveniente da perdite o condensazione.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES 32 | HLP 32 | 110 | 0,87 | Scheda prodotto |
ANTARES 46 è un olio idraulico realizzato con particolare attenzione selezionando basi minerali di prima raffinazione aventi un elevato indice di viscosità naturale, basso punto di scorrimento, alto punto di infiammabilità, combinato con pronunciate proprietà antischiuma, antiusura e antiruggine. Le caratteristiche principali di ANTARES 46 sono: elevata protezione all'usura, con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; eccellenti proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente alto per una limitata variazione della viscosità in caso di ampie oscillazioni di temperatura, basso punto di scorrimento per un facile avviamento a freddo; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottimo potere demulsivo di separazione dell'acqua proveniente da perdite o condensazione.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES 46 | HLP 46 | 110 | 0,88 | Scheda prodotto |
ANTARES 68 è un olio idraulico realizzato con particolare attenzione selezionando basi minerali di prima raffinazione aventi un elevato indice di viscosità naturale, basso punto di scorrimento, alto punto di infiammabilità, combinato con pronunciate proprietà antischiuma, antiusura e antiruggine. Le caratteristiche principali di ANTARES 68 sono: elevata protezione all'usura, con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; eccellenti proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente alto per una limitata variazione della viscosità in caso di ampie oscillazioni di temperatura, basso punto di scorrimento per un facile avviamento a freddo; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottimo potere demulsivo di separazione dell'acqua proveniente da perdite o condensazione.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES 68 | HLP 68 | 110 | 0,88 | Scheda prodotto |
ANTARES 100 è un olio realizzato con particolare attenzione selezionando basi minerali di prima raffinazione aventi un elevato indice di viscosità naturale, basso punto di scorrimento, alto punto di infiammabilità, combinato con pronunciate proprietà antischiuma, antiusura e antiruggine. Le caratteristiche principali di ANTARES 100 sono: elevata protezione all'usura, con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; eccellenti proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente alto per una limitata variazione della viscosità in caso di ampie oscillazioni di temperatura, basso punto di scorrimento per un facile avviamento a freddo; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottimo potere demulsivo di separazione dell'acqua proveniente da perdite o condensazione.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES 100 | HLP 100 | 106 | 0,89 | Scheda prodotto |
ANTARES 150 è un olio realizzato con particolare attenzione selezionando basi minerali di prima raffinazione aventi un elevato indice di viscosità naturale, basso punto di scorrimento, alto punto di infiammabilità, combinato con pronunciate proprietà antischiuma, antiusura e antiruggine. Le caratteristiche principali di ANTARES 150 sono: elevata protezione all'usura, con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; eccellenti proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente alto per una limitata variazione della viscosità in caso di ampie oscillazioni di temperatura, basso punto di scorrimento per un facile avviamento a freddo; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottimo potere demulsivo di separazione dell'acqua proveniente da perdite o condensazione.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES 150 | HLP 150 | 106 | 0,89 | Scheda prodotto |
ANTARES HVI 32 è un olio idraulico preparato con basi paraffiniche particolarmente selezionate ed aventi un indice di viscosità notevolmente più elevato dei normali oli Antares. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso, ed un funzionamento più costante e preciso degli organi, l'alto indice di viscosità rende questo prodotto idoneo alle basse temperature ed a circostanze di forti variazioni di temperatura. l'olio ANTARES HVI 32 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante, un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES HVI 32 | HVLP 32 | 160 | 0,87 | Scheda prodotto |
ANTARES HVI 46 è un olio idraulico preparato con basi paraffiniche particolarmente selezionate ed aventi un indice di viscosità notevolmente più elevato dei normali oli Antares. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso, ed un funzionamento più costante e preciso degli organi, l'alto indice di viscosità rende questo prodotto idoneo alle basse temperature ed a circostanze di forti variazioni di temperatura. l'olio ANTARES HVI 46 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante, un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES HVI 46 | HVLP 46 | 150 | 0,86 | Scheda prodotto |
ANTARES HVI 68 è un olio idraulico preparato con basi paraffiniche particolarmente selezionate ed aventi un indice di viscosità notevolmente più elevato dei normali oli Antares. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso, ed un funzionamento più costante e preciso degli organi, l'alto indice di viscosità rende questo prodotto idoneo alle basse temperature ed a circostanze di forti variazioni di temperatura. l'olio ANTARES HVI 68 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante, un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES HVI 68 | HVLP 68 | 150 | 0,87 | Scheda prodotto |
ANTARES SYNT 32 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) specialmente formulato per sistemi idraulici operanti in un esteso campo di temperature e sottoposti a forti carichi. ANTARES SYNT 32 è un fluido molto stabile al taglio e possiede un elevatissimo indice di viscosità. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso ed un funzionamento più costante e preciso degli organi. ANTARES SYNT 32 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante e un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe. Con ANTARES SYNT 32 si ha un ampio intervallo di temperature di impiego; una resa ottimale alle basse temperature; una notevole resistenza al taglio, un’eccezionale resistenza ossidativa; una lunga durata in utilizzo; una minima formazione di morchie e residui; uno spiccato potere detergente ed una stabilità idrolitica.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES SYNT 32 | HVLPD 32 | 174 | 0,84 | Scheda prodotto |
ANTARES SYNT 46 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) specialmente formulato per sistemi idraulici operanti in un esteso campo di temperature e sottoposti a forti carichi. ANTARES SYNT 46 è un fluido molto stabile al taglio e possiede un elevatissimo indice di viscosità. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso ed un funzionamento più costante e preciso degli organi. ANTARES SYNT 46 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante e un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe. Con ANTARES SYNT 46 si ha un ampio intervallo di temperature di impiego; una resa ottimale alle basse temperature; una notevole resistenza al taglio, un’eccezionale resistenza ossidativa; una lunga durata in utilizzo; una minima formazione di morchie e residui; uno spiccato potere detergente ed una stabilità idrolitica.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES SYNT 46 | HVLPD 46 | Scheda prodotto |
ANTARES SYNT 68 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) specialmente formulato per sistemi idraulici operanti in un esteso campo di temperature e sottoposti a forti carichi. ANTARES SYNT 68 è un fluido molto stabile al taglio e possiede un elevatissimo indice di viscosità. Ne risulta una variazione di viscosità molto più contenuta alle varie temperature d’uso ed un funzionamento più costante e preciso degli organi. ANTARES SYNT 68 si differenzia inoltre dai normali fluidi idraulici grazie ad un punto di scorrimento più basso, un ottimo potere demulsificante e un’estrema resistenza all’ossidazione che garantiscono una lunga durata d’esercizio. L’ottimo potere lubrificante riduce attrito ed usura prolungando la vita degli organi idraulici, specialmente delle pompe. Con ANTARES SYNT 68 si ha un ampio intervallo di temperature di impiego; una resa ottimale alle basse temperature; una notevole resistenza al taglio, un’eccezionale resistenza ossidativa; una lunga durata in utilizzo; una minima formazione di morchie e residui; uno spiccato potere detergente ed una stabilità idrolitica.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES SYNT 68 | HVLPD 68 | 176 | 0,86 | Scheda prodotto |
ANTARES FIRE 46 è un fluido idraulico di natura sintetica a base di esteri, espressamente studiato per assicurare ottime caratteristiche di resistenza all’innesco ed alla propagazione della fiamma, garantendo contemporaneamente prestazioni di esercizio del tutto rispondenti, se non superiori, alle esigenze dei moderni sistemi oleodinamici industriali. ANTARES FIRE 46 è un fluido idraulico impiegato nei circuiti di macchine operanti in prossimità di fonti di calore o in presenza di fiamme libere e quindi esposte al pericolo di potenziali incendi. Il prodotto supera il test “spray flammability Factory Mutual Standard”. ANTARES FIRE 46 è un olio sintetico biodegradabile (90% secondo CEC-L-33-T-82) resistente al fuoco (classe HFD-U, fluido ecologico secondo DIN). In presenza di lacche o morchie nel circuito è consigliabile un lavaggio preventivo con Antares Fire direttamente, così come nel caso di passaggio da un prodotto base acqua-glicole. Le caratteristiche principali di ANTARES FIRE sono: elevata protezione all'usura con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; buone proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente che permette una uniformità di funzionamento degli impianti anche in presenza di forti escursioni termiche; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottima compatibilità con guarnizioni e tubi flessibili.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES FIRE 46 | ![]() |
HFD-U 46 | 180 | 0,92 | Scheda prodotto |
ANTARES FIRE 68 è un fluido idraulico di natura sintetica a base di esteri, espressamente studiato per assicurare ottime caratteristiche di resistenza all’innesco ed alla propagazione della fiamma, garantendo contemporaneamente prestazioni di esercizio del tutto rispondenti, se non superiori, alle esigenze dei moderni sistemi oleodinamici industriali. ANTARES FIRE 68 è un fluido idraulico impiegato nei circuiti di macchine operanti in prossimità di fonti di calore o in presenza di fiamme libere e quindi esposte al pericolo di potenziali incendi. Il prodotto supera il test “spray flammability Factory Mutual Standard”. ANTARES FIRE 68 è un olio sintetico biodegradabile (90% secondo CEC-L-33-T-82) resistente al fuoco (classe HFD-U, fluido ecologico secondo DIN). In presenza di lacche o morchie nel circuito è consigliabile un lavaggio preventivo con Antares Fire direttamente, così come nel caso di passaggio da un prodotto base acqua-glicole. Le caratteristiche principali di ANTARES FIRE sono: elevata protezione all'usura con sensibile aumento della durata degli organi meccanici in movimento; buone proprietà antischiuma e di rilasciamento dell'aria per cui l'olio mantiene sempre prerogative di massima comprimibilità; indice di viscosità particolarmente che permette una uniformità di funzionamento degli impianti anche in presenza di forti escursioni termiche; particolare potere di anticorrosione ed antiruggine nei confronti degli organi meccanici ed elevata stabilità contro l'ossidazione e l'alterazione in genere e quindi lunghe durate in esercizio; ottima compatibilità con guarnizioni e tubi flessibili.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES FIRE 68 | ![]() |
HFD-U 68 | 180 | 0,92 | Scheda prodotto |
ANTARES ES 22 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (biode-gradabilità al 95% secondo la norma CEC LT 33 A 94) specialmente formulato per tutti gli impianti idraulici operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. ANTARES ES risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna). ANTARES ES è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. PROPRIETÀ: ottima protezione all’usura; buon potere anticorrosivo; ottima compatibilità con le guarnizioni; ottima stabilità all’invecchiamento; viscosità estremamente stabile alle varie temperature; estrema resistenza al taglio e basso pour point.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES ES 22 | ![]() |
HEES 22 | 140 | Scheda prodotto |
ANTARES ES 32 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (biode-gradabilità al 95% secondo la norma CEC LT 33 A 94) specialmente formulato per tutti gli impianti idraulici operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. ANTARES ES risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna).
ANTARES ES è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. PROPRIETÀ: ottima protezione all’usura; buon potere anticorrosivo; ottima compatibilità con le guarnizioni; ottima stabilità all’invecchiamento; viscosità estremamente stabile alle varie temperature; estrema resistenza al taglio e basso pour point.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES ES 32 | ![]() |
HEES 32 | 150 | 0,92 | Scheda prodotto |
ANTARES ES 46 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (biode-gradabilità al 95% secondo la norma CEC LT 33 A 94) specialmente formulato per tutti gli impianti idraulici operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. ANTARES ES risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna). ANTARES ES è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. PROPRIETÀ: ottima protezione all’usura; buon potere anticorrosivo; ottima compatibilità con le guarnizioni; ottima stabilità all’invecchiamento; viscosità estremamente stabile alle varie temperature; estrema resistenza al taglio e basso pour point.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES ES 46 | ![]() |
HEES 46 | 151 | 0,92 | Scheda prodotto |
ANTARES ES 68 è un lubrificante sintetico biodegradabile HEES (biode-gradabilità al 95% secondo la norma CEC LT 33 A 94) specialmente formulato per tutti gli impianti idraulici operanti in ambienti naturali protetti o a rischio di inquinamento. E’ un prodotto ad alta efficienza impiegabile su qualsiasi sistema, anche il più esigente da un punto di vista tecnico. ANTARES ES risponde alle richieste tecniche DIN 51524 parte II per oli idraulici HLP e 51524 parte III per HVLP. E’ un olio ad alto indice di viscosità e basso pour point ed è quindi indicato per l’impiego in un vasto intervallo di temperature, anche quelle molto basse (ad es. per impianti situati in alta montagna).
ANTARES ES è perfettamente compatibile con più comuni materiali elastomerici ed è miscibile con olio minerale pur perdendo in tal caso le caratteristiche di biodegradabilità. PROPRIETÀ: ottima protezione all’usura; buon potere anticorrosivo; ottima compatibilità con le guarnizioni; ottima stabilità all’invecchiamento; viscosità estremamente stabile alle varie temperature; estrema resistenza al taglio e basso pour point.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ANTARES ES 68 | ![]() |
HEES 68 | 160 | 0,92 | Scheda prodotto |
TTO 870 è un olio incongelabile naftenico per alte pressioni adatto per circuiti operanti a temperature molto basse. TTO 870, grazie ad un elevato indice di viscosità, assicura una lubrificazione perfetta e una variazione minima di viscosità all’interno di un vasto intervallo di temperatura di utilizzo. TTO 870 possiede spiccate proprietà anti-usura e anti-ossidazione ed è adatto a qualsiasi tipo di pompe idrauliche. Attenzione: non utilizzare TTO 870 in presenza di componenti costituiti da gomma naturale.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TTO 870 | 15 | 399 | Scheda prodotto |
TTO 970 PAO è un olio incongelabile sintetico (poli-alfa-olefine) per alte pressioni, adatto per circuiti operanti a temperature molto basse. TTO 970 PAO, grazie ad un elevato indice di viscosità, assicura una lubrificazione perfetta e una variazione minima di viscosità all’interno di un vasto intervallo di temperatura di utilizzo. TTO 970 PAO possiede spiccate proprietà anti-usura e anti-ossidazione. L’alto potere disperdente garantisce il mantenimento in sospensione delle gocce di acqua evitando il deposito e garantendo così la massima protezione anticorrosiva. DIN 51524 2 e 3. Attenzione: non utilizzare TTO 970 PAO in presenza di componenti costituiti da gomma naturale.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TTO 970 PAO | 22 | 302 | Scheda prodotto |
TTO 971 PAO è un olio incongelabile a base di olio sintetico (poli-alfa-olefine) per alte pressioni adatto per circuiti operanti a temperature molto basse. TTO 971 PAO, grazie ad un elevato indice di viscosità, assicura una lubrificazione perfetta e una variazione minima di viscosità all’interno di un vasto intervallo di temperatura di utilizzo. TTO 971 PAO possiede spiccate proprietà anti-usura e anti-ossidazione. Attenzione: non utilizzare TTO 971 PAO in presenza di componenti costituiti da gomma naturale.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
TTO 971 PAO | 15 | 327 | Scheda prodotto |
ATF DEXRON III H è prodotto a partire da oli base sintetici selezionati ed additivi di nuova generazione che gli conferiscono prestazioni straordinarie anche a basse temperature ed in ambienti umidi. Le eccezionali caratteristiche in relazione all’alto indice di viscosità, la natura sintetica e la pompabilità alle basse temperature rendono questo prodotto ideale anche per applicazioni idrauliche in condizioni di temperatura estreme. Le caratterisitche principali di ATF DEXRON III H sono: elevatissima resistenza all’ossidazione e massima pulizia dei componenti interessati; ottima compatibilità con i materiali costituenti la trasmissione; compresi i materiali plastici ed elastomerici; eccezionali caratteristiche meccaniche a livello di coefficiente di slittamento e di comportamento viscosimetrico che consentono partenze graduali e dolci sia a freddo che a caldo
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATF DEXRON III H | 32 | 175 | Scheda prodotto |
ALGOL LS 80W 90 è un lubrificante per trasmissioni a base di olio severamente raffinato, specialmente elaborato per rispondere alle esigenze di lubrificazione dei differenziali (ponti) a scivolamento limitato o autobloccante. ALGOL LS 80W90 è formulato sulla base di speciali additivi ad alto rendimento che ne consentono l’utilizzo su ingranaggi sottoposti anche agli stress e ai carichi più pesanti. La sua innovativa formulazione è sinonimo di sicurezza per quanto riguarda lo sviluppo di usura, pitting, corrosione e depositi. A differenza di molti altri prodotti GL5, ALGOL LS non ossida e intacca particolari meccanici costruiti in metallo giallo (bronzo, rame,…)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ALGOL LS 80W 90 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 68 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 68 | CLP 68 | 98 | 0,88 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 100 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 100 | CLP 100 | 98 | 0,88 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 150 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 150 | CLP 150 | 96 | 0,89 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 220 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 220 | CLP 220 | 96 | 0,90 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 320 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 320 | CLP 320 | 96 | 0,90 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 460 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 460 | CLP 460 | 96 | 0,91 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 680 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 680 | CLP 680 | 96 | 0,92 | Scheda prodotto |
RIPRESS EP 1000 è un olio minerale paraffinici con additivi a base di zolfo e fosforo, che conferiscono ottime prestazioni nella lubrificazione di ogni tipo di ingranaggio operante sia a basse che ad alte velocità. Le ottime caratteristiche EP ed antiusura, l’elevata stabilità all’ossidazione termica anche ad alte temperature di esercizio, le proprietà protettive antiruggine ed anticorrosione garantiscono una lunga durata d’esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS EP 1000 | CLP 1000 | 96 | 0,92 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT 150 è un olio di natura sintetica PAG (poliglicole) . RIPRESS SYNT 150 grazie alla speciale formulazione ed all’altissimo indice di viscosità naturale, consente di operare in un ampio campo di temperature con minime variazioni viscosimetriche. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio anche in presenza di temperature elevate.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT 150 | CLP 150 | 225 | 1,00 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT 220 è un olio di natura sintetica PAG (poliglicole) . RIPRESS SYNT 220, grazie alla speciale formulazione ed all’altissimo indice di viscosità naturale, consente di operare in un ampio campo di temperature con minime variazioni viscosimetriche. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio anche in presenza di temperature elevate.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT 220 | CLP 220 | 225 | 1,00 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT 320 è un olio di natura sintetica PAG (poliglicole) . RIPRESS SYNT 320, grazie alla speciale formulazione ed all’altissimo indice di viscosità naturale, consente di operare in un ampio campo di temperature con minime variazioni viscosimetriche. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio anche in presenza di temperature elevate.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT 320 | CLP 320 | 243 | 1,00 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT 460 è un olio di natura sintetica PAG (poliglicole) . RIPRESS SYNT 460, grazie alla speciale formulazione ed all’altissimo indice di viscosità naturale, consente di operare in un ampio campo di temperature con minime variazioni viscosimetriche. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio anche in presenza di temperature elevate.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT 460 | CLP 460 | 245 | 1,00 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT 680 è un olio di natura sintetica PAG (poliglicole) . RIPRESS SYNT 680, grazie alla speciale formulazione ed all’altissimo indice di viscosità naturale, consente di operare in un ampio campo di temperature con minime variazioni viscosimetriche. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio anche in presenza di temperature elevate.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT 680 | CLP 680 | 245 | 1,00 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 15 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 15 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 15, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 15 | HLP 15 | 130 | 0,82 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 32 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 32 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 32, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 32 | HLP 32 | 142 | 0,83 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 46 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 46 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 46, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 46 | HLP 46 | 145 | 0,83 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 68 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 68 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 68, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 68 | CLP 68 | 141 | 0,84 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 100 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 100 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 100, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 100 | CLP 100 | 144 | 0,84 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 150 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 150 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 150, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 150 | CLP 150 | 137 | 0,85 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 220 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 220 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 220, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 220 | CLP 220 | 140 | 0,85 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 320 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 320 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 320, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 320 | CLP 320 | 142 | 0,86 | Scheda prodotto |
RIPRESS SYNT FOOD 460 è un olio lubrificante sintetico PAO (poli-alfa-olefine) ad alto rendimento specificamente concepito per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. RIPRESS SYNT FOOD 460 è un prodotto completamente atossico formulato secondo le specifiche NSF H1. RIPRESS SYNT FOOD 460, grazie alla speciale formulazione, consente di operare in condizioni gravose sia ad alte che a basse temperature ed in impianti meccanicamente molto sollecitati. L’eccezionale resistenza all’ossidazione e l’ottima stabilità termica garantiscono una prolungata durata di esercizio e una riduzione dei consumi di lubrificante. E’ un prodotto compatibile con oli minerali caratterizzato da una bassissima formazione di residui carboniosi ed una buona compatibilità con la maggior parte di guarnizioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
RIPRESS SYNT FOOD 460 | CLP 460 | 144 | 0,86 | Scheda prodotto |
CHAIN SYNT FOOD 32 è un lubrificante PAO (poli-alfa-olefine) per catene di colore chiaro, inodore, a base di oli completamente sintetici. Grazie alla loro particolare formulazione essi abbinano requisiti di atossicità con eccellenti proprietà lubrificanti. CHAIN SYNT FOOD 32 sono prodotti fisiologicamente innocui, atossici, la cui formulazione rispetta pienamente le direttive NSF H1 (National Sanitary Foundation). CHAIN SYNT FOOD 32 ha: un’ ottima resistenza all’ossidazione ed all’invecchiamento; delle spiccate proprietà anti-usura; buone qualità anti-corrosive; eccellenti proprietà lubrificanti; notevole adesività ed un’ottima resistenza all‘umidità
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CHAIN SYNT FOOD 32 | 32 | 0,85 | Scheda prodotto |
CHAIN SYNT FOOD 220 è un lubrificante PAO (poli-alfa-olefine) per catene di colore chiaro, inodore, a base di oli completamente sintetici. Grazie alla loro particolare formulazione essi abbinano requisiti di atossicità con eccellenti proprietà lubrificanti. CHAIN SYNT FOOD 2202 sono prodotti fisiologicamente innocui, atossici, la cui formulazione rispetta pienamente le direttive NSF H1 (National Sanitary Foundation). CHAIN SYNT FOOD 220 ha: un’ ottima resistenza all’ossidazione ed all’invecchiamento; delle spiccate proprietà anti-usura; buone qualità anti-corrosive; eccellenti proprietà lubrificanti; notevole adesività ed un’ottima resistenza all‘umidità
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CHAIN SYNT FOOD 220 | 220 | 0,85 | Scheda prodotto |
CHAIN SYNT FOOD 460 è un lubrificante PAO (poli-alfa-olefine) per catene di colore chiaro, inodore, a base di oli completamente sintetici. Grazie alla loro particolare formulazione essi abbinano requisiti di atossicità con eccellenti proprietà lubrificanti. CHAIN SYNT FOOD 460 sono prodotti fisiologicamente innocui, atossici, la cui formulazione è certififca NSF H1 (National Sanitary Foundation). CHAIN SYNT FOOD 460 ha: un’ ottima resistenza all’ossidazione ed all’invecchiamento; delle spiccate proprietà anti-usura; buone qualità anti-corrosive; eccellenti proprietà lubrificanti; notevole adesività ed un’ottima resistenza all‘umidità
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CHAIN SYNT FOOD 460 | 460 | 0,85 | Scheda prodotto |
CHAIN SYNT FOOD 1500 è un lubrificante PAO (poli-alfa-olefine) per catene di colore chiaro, inodore, a base di oli completamente sintetici. Grazie alla loro particolare formulazione essi abbinano requisiti di atossicità con eccellenti proprietà lubrificanti. CHAIN SYNT FOOD 1500 sono prodotti fisiologicamente innocui, atossici, la cui formulazione rispetta pienamente le direttive NSF H1 (National Sanitary Foundation). CHAIN SYNT FOOD 1500 ha: un’ ottima resistenza all’ossidazione ed all’invecchiamento; delle spiccate proprietà anti-usura; buone qualità anti-corrosive; eccellenti proprietà lubrificanti; notevole adesività ed un’ottima resistenza all‘umidità
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CHAIN SYNT FOOD 1500 | 1500 | 0,85 | Scheda prodotto |
COMPRESS PAO 32 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) e additivi tecnologicamente avanzati. COMPRESS PAO 32 assicura intervalli di sostituzione d‘olio elevati nelle condizioni più gravose di lavoro continuato o in discontinuo. Le caratteristiche principali di COMPRESS PAO 32 sono: sensibile prolungamento della vita dell´impianto; ottime proprietá demulsificanti e di seperazione dall´aria; perfetta compatibilitá con giunti, vernici e filtri in policarbonato; protezione antiossidativa; protezione antiusura; protezione anticorrosiva; ottime proprietá reologiche (ad alta e bassa temperatura); alto punto di infiammabilitá e bassa volatilità. Soddisfa fra l’altro le esigenze dei compressori ATLAS COPCO, HYDROVANE, WORTHINGTON-CREYSSENSAC, COMPAIR
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS PAO 32 | VDL 32 DAJ | 133 | 0,83 | Scheda prodotto |
COMPRESS PAO 46 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) e additivi tecnologicamente avanzati. COMPRESS PAO 46 è specificamente formulato per la lubrificazione di compressori rotativi (a vite o palette) ma è adattabile anche a vari tipi di compressori alternativi (a pistoni). COMPRESS PAO 46 assicura intervalli di sostituzione d‘olio elevati nelle condizioni più gravose di lavoro continuato o in discontinuo. Le caratteristiche principali di COMPRESS PAO 46 sono: sensibile prolungamento della vita dell´impianto; ottime proprietá demulsificanti e di seperazione dall´aria; perfetta compatibilitá con giunti, vernici e filtri in policarbonato; protezione antiossidativa; protezione antiusura; protezione anticorrosiva; ottime proprietá reologiche (ad alta e bassa temperatura); alto punto di infiammabilitá e bassa volatilità. Soddisfa fra l’altro le esigenze dei compressori ATLAS COPCO, HYDROVANE, WORTHINGTON-CREYSSENSAC, COMPAIR
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS PAO 46 | VDL 46 DAJ | 130 | 0,84 | Scheda prodotto |
COMPRESS PAO 100 è un olio sintetico PAO (poli-alfa-olefine) e additivi tecnologicamente avanzati. COMPRESS PAO 100 è specificamente formulato per la lubrificazione di compressori rotativi (a vite o palette) ma è adattabile anche a vari tipi di compressori alternativi (a pistoni). COMPRESS PAO 100 assicura intervalli di sostituzione d‘olio elevati nelle condizioni più gravose di lavoro continuato o in discontinuo. Le caratteristiche principali di COMPRESS PAO 100 sono: sensibile prolungamento della vita dell´impianto; ottime proprietá demulsificanti e di seperazione dall´aria; perfetta compatibilitá con giunti, vernici e filtri in policarbonato; protezione antiossidativa; protezione antiusura; protezione anticorrosiva; ottime proprietá reologiche (ad alta e bassa temperatura); alto punto di infiammabilitá e bassa volatilità. Soddisfa fra l’altro le esigenze dei compressori ATLAS COPCO, HYDROVANE, WORTHINGTON-CREYSSENSAC, COMPAIR
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS PAO 100 | VDL 100 DAJ | 135 | 0,84 | Scheda prodotto |
COMPRESS R BIO 32 è un lubrificante biodegradabile a base di esteri sintetici. COMPRESS R BIO 32 assicura un intervallo di sostituzione dell’olio di circa 4000 ore su compressori a palette (6000 ore su compressori rotativi) anche se il compressore lavora in maniera discontinua. Grazie alla sua biodegradabilità COMPRESS R BIO 32 non arreca danni all´ambiente in caso di fuoriuscite accidentali. Grazie alla sua formulazione specifica COMPRESS R BIO 32 possiede una bassa volatilità, un ottimo comportamento a bassa temperatura, ottime proprietà antiusura e un´elevata stabilità. COMPRESS R BIO 32 é perfettamente compatibile con gli elastomeri generalmente usati. Test di biodegradabilità: CEC LT 33 A 93 (>90%)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS R BIO 32 | ![]() |
DAJ 32 | 150 | 0,92 | Scheda prodotto |
COMPRESS R BIO 46 è un lubrificante biodegradabile a base di esteri sintetici. COMPRESS R BIO 46 assicura un intervallo di sostituzione dell’olio di circa 4000 ore su compressori a palette (6000 ore su compressori rotativi) anche se il compressore lavora in maniera discontinua. Grazie alla sua biodegradabilità COMPRESS R BIO 46 non arreca danni all´ambiente in caso di fuoriuscite accidentali. Grazie alla sua formulazione specifica COMPRESS R BIO 46 possiede una bassa volatilità, un ottimo comportamento a bassa temperatura, ottime proprietà antiusura e un´elevata stabilità. COMPRESS R BIO 46 é perfettamente compatibile con gli elastomeri generalmente usati. Test di biodegradabilità: CEC LT 33 A 93 (>90%)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS R BIO 46 | ![]() |
DAJ 46 | 151 | 0,92 | Scheda prodotto |
COMPRESS R BIO 68 è un lubrificante biodegradabile a base di esteri sintetici. COMPRESS R BIO 68 assicura un intervallo di sostituzione dell’olio di circa 4000 ore su compressori a palette (6000 ore su compressori rotativi) anche se il compressore lavora in maniera discontinua. Grazie alla sua biodegradabilità COMPRESS R BIO 68 non arreca danni all´ambiente in caso di fuoriuscite accidentali. Grazie alla sua formulazione specifica COMPRESS R BIO 68 possiede una bassa volatilità, un ottimo comportamento a bassa temperatura, ottime proprietà antiusura e un´elevata stabilità. COMPRESS R BIO 68 é perfettamente compatibile con gli elastomeri generalmente usati. Test di biodegradabilità: CEC LT 33 A 93 (>90%)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS R BIO 68 | ![]() |
DAJ 68 | 160 | 0,93 | Scheda prodotto |
COMPRESS SYNT FOOD 32 è un olio sintetico NSF H1 per compressori, atossico privo di colore ed odore. COMPRESS SYNT FOOD 32 è conforme alle specifiche VDL e VCL secondo la DIN 51506. COMPRESS SYNT FOOD 32 è un prodotto fisiologicamente innocuo che rispetta in pieno le specifiche NSF H1 per l’utilizzo nelle industrie alimentari, farmaceutiche e cosmetiche. Le caratteristiche principali di COMPRESS SYNT FOOD 32 sono: alta resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento; minima formazione di residui solidi; ottimo potere di separazione dall’aria e dall’acqua; lunga durata in esercizio; ideale anche per l’impiego su compressori di gas inerti e anidride carbonica (non adatto per ossigeno)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS SYNT FOOD 32 | VDL VCL 32 | Scheda prodotto |
COMPRESS SYNT FOOD 46 è un olio sintetico NSF H1 per compressori, atossico privo di colore ed odore. COMPRESS SYNT FOOD 46 è conforme alle specifiche VDL e VCL secondo la DIN 51506. COMPRESS SYNT FOOD 46 è un prodotto fisiologicamente innocuo che rispetta in pieno le specifiche NSF H1 per l’utilizzo nelle industrie alimentari, farmaceutiche e cosmetiche. Le caratteristiche principali di COMPRESS SYNT FOOD 46 sono: alta resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento; minima formazione di residui solidi; ottimo potere di separazione dall’aria e dall’acqua; lunga durata in esercizio; ideale anche per l’impiego su compressori di gas inerti e anidride carbonica (non adatto per ossigeno)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS SYNT FOOD 46 | VDL VCL 46 | 145 | 0,83 | Scheda prodotto |
COMPRESS SYNT FOOD 68 è un olio sintetico NSF H1 per compressori, atossico, privo di colore ed odore. COMPRESS SYNT FOOD 68 è conforme alle specifiche VDL e VCL secondo la DIN 51506. COMPRESS SYNT FOOD 68 è un prodotto fisiologicamente innocuo che rispetta in pieno le specifiche NSF H1 per l’utilizzo nelle industrie alimentari, farmaceutiche e cosmetiche. Le caratteristiche principali di COMPRESS SYNT FOOD 68 sono: alta resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento; minima formazione di residui solidi; ottimo potere di separazione dall’aria e dall’acqua; lunga durata in esercizio; ideale anche per l’impiego su compressori di gas inerti e anidride carbonica (non adatto per ossigeno)
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
COMPRESS SYNT FOOD 68 | VDL VCL 68 | 141 | 0,84 | Scheda prodotto |
MIZAR 46 è un fluido idraulico formulato con basi estremamente raffinate e additivi ad alto rendimento. MIZAR 46 è un prodotto omologato NSF H1. MIZAR 46 risponde alle esigenze dei fluidi idraulici HLP secondo la specifica DIN 51524/T2 Le caratteristiche principali di MIZAR 46 sono: ottima resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento; ottime caratteristiche EP ed anti-usura; buon potere demulsificante; buone proprietà anti-corrosive; perfetta compatibilità verso i più comuni materiali elastomerici; limitata formazione di schiume.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MIZAR 46 | HLP 46 | Scheda prodotto |
MIZAR 68 è un fluido idraulico formulato con basi estremamente raffinate e additivi ad alto rendimento. MIZAR 68 è un prodotto omologato NSF H1 e trova applicazione negli impianti idraulici dell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. MIZAR 68 risponde alle esigenze dei fluidi idraulici HLP secondo la specifica DIN 51524/T2 Le caratteristiche principali di MIZAR 68 sono: ottima resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento; ottime caratteristiche EP ed anti-usura; buon potere demulsificante; buone proprietà anti-corrosive; perfetta compatibilità verso i più comuni materiali elastomerici; limitata formazione di schiume.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
MIZAR 68 | HLP 68 | Scheda prodotto |
OMB 15 è un olio bianco farmaceutico, privo di colore, odore e sapore, non fluorescente, conforme alle richieste di purezza della corrispondente normativa sanitaria tedesca (DAB 10) e delle norme internazionali vigenti (Phar.Eur.2). OMB 15 è conforme alla specifica NSF H1 per un utilizzo nelle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. Sostanza base per cosmetici, plastificanti e materiali ausiliari di fabbricazione, lubrificanti per strumenti medici e macchinari dell’industria alimentare, lubrificanti per utensili ad aria compressa e per la lubrificazione a spruzzo automatico o manuale, lubrificanti per le tenute meccaniche dei reattori in ambiente farmaceutico.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
OMB 15 | 15 | 0,85 | Scheda prodotto |
OMB 68 è un olio bianco farmaceutico, privo di colore, odore e sapore, non fluorescente, conforme alle richieste di purezza della corrispondente normativa sanitaria tedesca (DAB 10) e delle norme internazionali vigenti (Phar.Eur.2). OMB 68 è conforme alla specifica NSF H1 per un utilizzo nelle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. Sostanza base per cosmetici, plastificanti e materiali ausiliari di fabbricazione, lubrificanti per strumenti medici e macchinari dell’industria alimentare, lubrificanti per utensili ad aria compressa e per la lubrificazione a spruzzo automatico o manuale, lubrificanti per le tenute meccaniche dei reattori in ambiente farmaceutico.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
OMB 68 | 68 | 0,86 | Scheda prodotto |
CALOR AFD 22 è un fluido speciale sintetico PAO per impianti oleotermici nell’industria alimentare. Rispetto agli oli diatermici convenzionali a base minerale, CALOR AFD 22 contiene solo ingredienti ammessi secondo le specifiche FDA (USDA H1). Le caratteristiche principali di CALOR AFD 22 sono: totalmente sintetico; ottima stabilità termica; alto coefficiente di trasmissione del calore; buona fluidità a basse temperature; compatibilità con oli minerali; impiego prolungato grazie all’ottimo potere anti-ossidante; compatibilità con quasi tutti gli elastomeri e materie plastiche (richiedere la compatibilità specifica); ottimo rapporto viscosità/temperatura; esercizio assicurato anche a bassissime temperature; bassissima tendenza alla cokificazione; prodotto Food-Grade: tutti gli ingredienti corrispondono alle prescrizioni della FDA (FDA Reg. 21 CFR 178.3620-3570). Per impianti di circolazione nell’industria alimentare, come lubrificante a lunghissima durata, anche se sottoposto a temperature elevate o bassissime. Per tutti i tipi di impianti idraulici, come lubrificazione a vita anche in condizioni climatiche difficili. Per impianti oleotermici e calandre
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CALOR AFD 22 | 22 | 123 | 0,82 | Scheda prodotto |
CALOR 32 rappresenta una serie di oli minerali a base paraffinica severamente raffinati ed additivati idonei per l’impiego in condizioni di temperatura molto elevate. CALOR 32 trova impiego idoneo negli impianti oleotermici convenzionali chiusi a medio-alta velocità di circolazione, funzionanti fino ad una temperatura pari a +350°C. Può essere usato per impianti a doppio ciclo operativo (riscaldamento e raffreddamento) e in apparecchiature termiche nelle quali la superficie dell'olio caldo è a diretto contatto con l'atmosfera. I campi di impiego possono essere i piú vari: impianti centralizzati di riscaldamento, industria del legno, tessile e della carta, generazione di vapore, industrie elettromeccaniche e meccaniche, impianti di verniciatura, ecc. Le caratteristiche principali di CALOR 32 sono: ottima stabilità termica; elevato calore specifico; alto punto di infiammabilitá,; bassa tensione di vapore alle differenti temperature; Tali proprietà consentono di ottenere massima resistenza a fenomeni di cracking, facili avviamenti a freddo ed ottimi regimi di circolazione del fluido negli impianti, sicurezza contro rischi di incendio ed assenza di fenomeni di cavitazione delle pompe che renderebbero irregolare la trasmissione del calore, assenza di fenomeni di corrosione sui metalli comunemente usati.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CALOR 32 | 32 | 0,87 | Scheda prodotto |
CALOR 68 rappresenta una serie di oli minerali a base paraffinica severamente raffinati ed additivati idonei per l’impiego in condizioni di temperatura molto elevate. CALOR 68 trova impiego idoneo negli impianti oleotermici convenzionali chiusi a medio-alta velocità di circolazione, funzionanti in un campo di temperature comprese fra -8°C e +350°C. Può essere usato per impianti a doppio ciclo operativo (riscaldamento e raffreddamento) e in apparecchiature termiche nelle quali la superficie dell'olio caldo è a diretto contatto con l'atmosfera. I campi di impiego possono essere i piú vari: impianti centralizzati di riscaldamento, industria del legno, tessile e della carta, generazione di vapore, industrie elettromeccaniche e meccaniche, impianti di verniciatura, ecc. Le caratteristiche principali di CALOR 68 sono: ottima stabilità termica; elevato calore specifico; alto punto di infiammabilitá,; bassa tensione di vapore alle differenti temperature; Tali proprietà consentono di ottenere massima resistenza a fenomeni di cracking, facili avviamenti a freddo ed ottimi regimi di circolazione del fluido negli impianti, sicurezza contro rischi di incendio ed assenza di fenomeni di cavitazione delle pompe che renderebbero irregolare la trasmissione del calore, assenza di fenomeni di corrosione sui metalli comunemente usati.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CALOR 68 | 68 | 0,88 | Scheda prodotto |
CALOR 100 rappresenta una serie di oli minerali a base paraffinica severamente raffinati ed additivati idonei per l’impiego in condizioni di temperatura molto elevate. CALOR 100 trova impiego idoneo negli impianti oleotermici convenzionali chiusi a medio-alta velocità di circolazione, funzionanti in un campo di temperature comprese fra -8°C e +350°C. Può essere usato per impianti a doppio ciclo operativo (riscaldamento e raffreddamento) e in apparecchiature termiche nelle quali la superficie dell'olio caldo è a diretto contatto con l'atmosfera. I campi di impiego possono essere i piú vari: impianti centralizzati di riscaldamento, industria del legno, tessile e della carta, generazione di vapore, industrie elettromeccaniche e meccaniche, impianti di verniciatura, ecc. Le caratteristiche principali di CALOR 100 sono: ottima stabilità termica; elevato calore specifico; alto punto di infiammabilitá,; bassa tensione di vapore alle differenti temperature; Tali proprietà consentono di ottenere massima resistenza a fenomeni di cracking, facili avviamenti a freddo ed ottimi regimi di circolazione del fluido negli impianti, sicurezza contro rischi di incendio ed assenza di fenomeni di cavitazione delle pompe che renderebbero irregolare la trasmissione del calore, assenza di fenomeni di corrosione sui metalli comunemente usati.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CALOR 100 | 100 | 0,90 | Scheda prodotto |
VACUUM OIL è un olio particolarmente formulato per essere impiegato nelle pompe ad alto vuoto e quindi, oltre ad essere di eccezionale livello qualitativo, ha subito uno speciale procedimento di degasificazione. VACUUM OIL per la sua particolare formulazione e per i trattamenti subiti, possiede un elevato potere lubrificante, è dotato inoltre di un ottimo potere antiossidante e di un notevole potere antiruggine, si presenta degasificato offre un’eccellente demulsività. Ideale per sale mungitura e mungitrice
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
VACUUM OIL | 95 | 0,89 | Scheda prodotto |
KESOIL BIOSYNT è un lubrificante a base biodegradabile ed additivi particolarmente selezionati per garantire il massimo rispetto ambientale e le migliori caratteristiche lubrificanti. La particolare formulazione garantisce l’impiego anche a basse temperature ambientali e impedisce la formazione di incrostazioni sugli organi lubrificati. L’eccezionale adesività permette la migliore lubrificazione e protezione della catena garantendo un prolungato utilizzo. KESOIL BIOSYNT ha un buon potere lubrificante ed un’ ottima adesività, che consentono un notevole risparmio di prodotto ed un insuperabile potere lubrificante sulle guide.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
KESOIL BIOSYNT | ![]() |
0,92 | Scheda prodotto |
CLUTCH è l'olio frizione e cambio ad alto rendimento formulato con basi severamente selezionate e controllate, dotato di alto indice di viscosità e caratterizzato dall'impiego di un eccezionale miglioratore dell'indice di viscosità che garantisce il mantenimento delle caratteristiche viscosimetriche anche nelle più gravose condizioni d'esercizio. CLUTCH assicura la massima protezione di tutte le parti del cambio e della frizione contro corrosione e ruggine.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
CLUTCH | 137 | 0,89 | Scheda prodotto |
FORK SAE 2,5W è un fluido ad altissimo indice di viscosità specificamente formulato per l’uso in forcelle ed ammortizzatori di motocicli. Particolari caratteristiche reologiche, quali pour point particolarmente basso, fluidità a basse temperature e indice di viscosità estremamente alto, assicurano regolare e costante funzionamento in un ampio intervallo di temperature.
FORK è un prodotto che garantisce perfetta lubrificazione evitando la formazione di schiume e l’accumulo di bolle di aria nel fluido.
FORK contiene un selezionato pacchetto di additivi che garantisce le parti in movimento da usura e corrosione.
FORK è un prodotto compatibile con i comuni elastomeri utilizzati.
Tutta la linea FORK è stata sviluppata con la struttura ufficiale di Honda HRC nel Mondiale Motocross, che ha effettuato numerosi test con questo tipo di olio.
Le tre viscosità FORK 2,5 - 5 - 7,5W posso essere fra loro perfettamente miscelate allo scopo di ottenere una ulteriore "personalizzazione" del fluido rendendo ancor più personalizzato il proprio set up delle sospensioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
FORK SAE 2,5W | SAE 2,5W | 0,89 | Scheda prodotto |
ATOIL SYNT 02L è un olio sintetico specialmente formulato per la lubrificazione di cambi e trasmissioni compresi i sistemi ZF INTARDER.
L'ottimo comportamento viscosità-temperatura assicura ottimale fluidità a basse temperature e mantenimento del film lubrificante a caldo. Oli base sintetici di altissima qualità, continuamente sottoposti a severissimi controlli, ed additivi scrupolosamente selezionati conferiscono a questo prodotto una durata notevolmente superiore. Una speciale additivazione conferisce all'olio inoltre un'ottimale potere di resistenza e estrema pressione (EP) con notevole diminuzione di attrito ed usura dei cambi ed ingranaggi anche nelle più severe condizioni d'esercizio. ATOIL SYNT 02L assicura inoltre la protezione specifica dei componenti in metallo giallo presenti nei sincronizzatori.
La qualità sintetica del prodotto, unica alla particolare additivazione, permettono un prolungamento degli intervalli di utilizzo e una sensibile diminuzione delle temperature di esercizio.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATOIL SYNT 02L 75W 80 | 154 | 0,88 | Scheda prodotto |
Air Filters è un olio che migliora le prestazioni dei filtri aria lavabili (tipo spugna, gommapiuma), mantenendo la carburazione. Fornisce un flusso d'aria migliore e pulito, garantendo prestazioni del motore più elevate e maggiore potenza. Trattiene le polveri, il fango e la sabbia aumentando la durata del filtro dell'aria. Impedisce all'acqua di penetrare nel filtro.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
AIR FILTER | Scheda prodotto |
ATF DEXRON III H PLUS è prodotto a partire da oli completamente sintetici PAO ed additivi di nuova generazione che gli conferiscono prestazioni straordinarie anche a basse temperature ed in ambienti umidi.
Le eccezionali caratteristiche in relazione all'alto indice di viscosità, la natura sintetica e la pompabilità alle basse temperature rendono questo prodotto ideale anche per applicazioni idrauliche in condizioni di temperatura estreme.
CARATTERISTICHE: elevatissima resistenza all'ossidazione e massima pulizia dei componenti interessati; ottima compatibilità con i materiali costituenti la trasmissione
compresi i materiali plastici ed elastomerici; eccezionali caratteristiche meccaniche a livello di coefficiente di slittamento e di comportamento viscosimetrico che consentono partenze graduali e dolci sia a freddo che a caldo.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ATF DEXRON III H PLUS | 32 | 180 | 0,84 | Scheda prodotto |
Olio motore sintetico 5 W 30 "fuel economy"
ERIS è un fluido lubrificante ad alto rendimento formulato su una base completamente sintetica e additivi particolarmente selezionati per garantire le massime prestazioni del motore.
La scelta di basi sintetiche pure (PAO, poli-alfa-olefine) conferisce al prodotto una straordinaria stabilità termica e ossidativa, nonché eccezionale potere lubrificante e di riduzione dell'attrito, con conseguente contenimento del consumo di carburante ("fuel economy").
Grazie alla particolare formulazione sintetica ERIS 5W30 garantisce massimo rendimento in un ampio intervallo di temperature di impiego e un prolungamento degli intervalli di sostituzione dell'olio.
La particolare additivazione "low SAPS" (basso tenore di ceneri, fosforo e zolfo) assicura perfetta pulizia del motore e rispetto dei sistemi catalitici installati, mentre la particolare "untuosità" di ERIS contribuisce alla significativa riduzione dell'usura degli organi meccanici.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
ERIS 5W 30 | C4 | MB 229.51 | 164 | 0,85 | Scheda prodotto |
Olio motore sintetico 5 W 30 "fuel economy"
PICTOR è un fluido lubrificante ad alto rendimento formulato su una base sintetica e additivi particolarmente selezionati per garantire le massime prestazioni del motore.
La scelta di basi sintetiche conferisce al prodotto una straordinaria stabilità termica e ossidativa, nonché eccezionale potere lubrificante e di riduzione dell'attrito, con conseguente contenimento del consumo di carburante ("fuel economy").
Grazie alla particolare formulazione sintetica PICTOR 5W30 garantisce massimo rendimento in un ampio intervallo di temperature di impiego e un prolungamento degli intervalli di sostituzione dell'olio.
La particolare additivazione "low SAPS" (basso tenore di ceneri, fosforo e zolfo) assicura perfetta pulizia del motore e rispetto dei sistemi catalitici installati, mentre la particolare "untuosità" di PICTOR contribuisce alla significativa riduzione dell'usura degli organi meccanici
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
PICTOR 5W 30 | C3, A3/B4 | MB 229.51 | 174 | 0,85 | Scheda prodotto |
FORK SAE 5W è un fluido ad altissimo indice di viscosità specificamente formulato per l’uso in forcelle ed ammortizzatori di motocicli. Particolari caratteristiche reologiche, quali pour point particolarmente basso, fluidità a basse temperature e indice di viscosità estremamente alto, assicurano regolare e costante funzionamento in un ampio intervallo di temperature.
FORK è un prodotto che garantisce perfetta lubrificazione evitando la formazione di schiume e l’accumulo di bolle di aria nel fluido.
FORK contiene un selezionato pacchetto di additivi che garantisce le parti in movimento da usura e corrosione.
FORK è un prodotto compatibile con i comuni elastomeri utilizzati.
Tutta la linea FORK è stata sviluppata con la struttura ufficiale di Honda HRC nel Mondiale Motocross, che ha effettuato numerosi test con questo tipo di olio.
Le tre viscosità FORK 2,5 - 5 - 7,5W posso essere fra loro perfettamente miscelate allo scopo di ottenere una ulteriore "personalizzazione" del fluido rendendo ancor più personalizzato il proprio set up delle sospensioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
FORK SAE 5W | SAE 5W | ,900 | Scheda prodotto |
FORK SAE 15W è un fluido ad altissimo indice di viscosità specificamente formulato per l’uso in forcelle ed ammortizzatori di motocicli. Particolari caratteristiche reologiche, quali pour point particolarmente basso, fluidità a basse temperature e indice di viscosità estremamente alto, assicurano regolare e costante funzionamento in un ampio intervallo di temperature.
FORK è un prodotto che garantisce perfetta lubrificazione evitando la formazione di schiume e l’accumulo di bolle di aria nel fluido.
FORK contiene un selezionato pacchetto di additivi che garantisce le parti in movimento da usura e corrosione.
FORK è un prodotto compatibile con i comuni elastomeri utilizzati.
Tutta la linea FORK è stata sviluppata con la struttura ufficiale di Honda HRC nel Mondiale Motocross, che ha effettuato numerosi test con questo tipo di olio.
Le tre viscosità FORK 2,5 - 5 - 7,5W posso essere fra loro perfettamente miscelate allo scopo di ottenere una ulteriore "personalizzazione" del fluido rendendo ancor più personalizzato il proprio set up delle sospensioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
FORK SAE 15W | SAE 15W | 207 | ,850 | Scheda prodotto |
FORK SAE 7,5W è un fluido ad altissimo indice di viscosità specificamente formulato per l’uso in forcelle ed ammortizzatori di motocicli. Particolari caratteristiche reologiche, quali pour point particolarmente basso, fluidità a basse temperature e indice di viscosità estremamente alto, assicurano regolare e costante funzionamento in un ampio intervallo di temperature.
FORK è un prodotto che garantisce perfetta lubrificazione evitando la formazione di schiume e l’accumulo di bolle di aria nel fluido.
FORK contiene un selezionato pacchetto di additivi che garantisce le parti in movimento da usura e corrosione.
FORK è un prodotto compatibile con i comuni elastomeri utilizzati.
Tutta la linea FORK è stata sviluppata con la struttura ufficiale di Honda HRC nel Mondiale Motocross, che ha effettuato numerosi test con questo tipo di olio.
Le tre viscosità FORK 2,5 - 5 - 7,5W posso essere fra loro perfettamente miscelate allo scopo di ottenere una ulteriore "personalizzazione" del fluido rendendo ancor più personalizzato il proprio set up delle sospensioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
FORK SAE 7,5W | SAE 7,5W | ,900 | Scheda prodotto |
KESOIL BIOSYNT è un lubrificante a base biodegradabile ed additivi particolarmente selezionati per garantire il massimo rispetto ambientale e le migliori caratteristiche lubrificanti. La particolare formulazione garantisce l’impiego anche a basse temperature ambientali e impedisce la formazione di incrostazioni sugli organi lubrificati. L’eccezionale adesività permette la migliore lubrificazione e protezione della catena garantendo un prolungato utilizzo. KESOIL BIOSYNT ha un buon potere lubrificante ed un’ ottima adesività, che consentono un notevole risparmio di prodotto ed un insuperabile potere lubrificante sulle guide.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
KESOIL BIOSYNT 150 | ![]() |
0,92 | Scheda prodotto |
FORK SAE 10W è un fluido ad altissimo indice di viscosità specificamente formulato per l’uso in forcelle ed ammortizzatori di motocicli. Particolari caratteristiche reologiche, quali pour point particolarmente basso, fluidità a basse temperature e indice di viscosità estremamente alto, assicurano regolare e costante funzionamento in un ampio intervallo di temperature.
FORK è un prodotto che garantisce perfetta lubrificazione evitando la formazione di schiume e l’accumulo di bolle di aria nel fluido.
FORK contiene un selezionato pacchetto di additivi che garantisce le parti in movimento da usura e corrosione.
FORK è un prodotto compatibile con i comuni elastomeri utilizzati.
Tutta la linea FORK è stata sviluppata con la struttura ufficiale di Honda HRC nel Mondiale Motocross, che ha effettuato numerosi test con questo tipo di olio.
Le tre viscosità FORK 2,5 - 5 - 7,5W posso essere fra loro perfettamente miscelate allo scopo di ottenere una ulteriore "personalizzazione" del fluido rendendo ancor più personalizzato il proprio set up delle sospensioni.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
FORK SAE 10W | SAE 10W | 175 | ,843 | Scheda prodotto |
SHOCK è un fluido con un indice di viscosità molto
alto specificamente formulato per l'impiego sui mono
ammortizzatori di ultime generazioni. Trova applicazione
anche su forcelle che necessitano per costruzione o per esigenze tecniche di una particolare scorrevolezza.
Sviluppato nell'ambito delle competizioni motociclistiche,
è in grado d'assicurare un regolare e costante funzionamento in qualsiasi condizione d'esercizio.
SHOCK contiene un selezionato pacchetto di oli base e di additivi che protegge le parti in movimento da usura e corrosione, garantendo in ogni condizione un perfetto scorrimento tra le parti in movimento.
SHOCK è perfettamente compatibile con gli elastomeri e sono miscibili tra di loro.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SHOCK L SAE 2,5W | SAE 2,5W | 155 | 0,88 | Scheda prodotto |
SHOCK è un fluido con un indice di viscosità molto
alto specificamente formulato per l'impiego sui mono
ammortizzatori di ultime generazioni. Trova applicazione
anche su forcelle che necessitano per costruzione o per esigenze tecniche di una particolare scorrevolezza.
Sviluppato nell'ambito delle competizioni motociclistiche,
è in grado d'assicurare un regolare e costante funzionamento in qualsiasi condizione d'esercizio.
SHOCK contiene un selezionato pacchetto di oli base e di additivi che protegge le parti in movimento da usura e corrosione, garantendo in ogni condizione un perfetto scorrimento tra le parti in movimento.
SHOCK è perfettamente compatibile con gli elastomeri e sono miscibili tra di loro.
Classificazione | API | ACEA | Cat | Man | Mercedes | Indice viscosità | Densità | Dettaglio | ||
SHOCK H SAE 5W | SAE 5W | 167 | 0,90 | Scheda prodotto |